Il Bimby è uno dei più conosciuti e avanzati robot da cucina. Racchiude al suo interno tante funzioni di altri elettrodomestici. È adatto a principianti o cuochi professionali. Con questo strumento, puoi tritare, frullare ma anche impastare. In questo articolo, parleremo di quest’ultimo aspetto. Tra le 12 funzioni del prodotto di casa Vorwerk, c’è quella dell’impastatrice. Questo ti darà la possibilità di preparare prodotti da forno come pane, pizza o gustosi grissini. Trasformando la cucina in un luogo di creatività e sfiziose ricette dal gusto sopraffino. Con Bimby, inoltre, risparmierai tempo e denaro. Continua a leggere per saperne di più!
Come usare l’impastatrice Bimby
Per adoperare al meglio l’impastatrice Bimby, dovrai prima di tutto capire come si usa e il funzionamento generale di questo elettrodomestico tuttofare.
Che tu voglia preparare impasti dolci o salati, la procedura è facile ed intuitiva. Unisci gli ingredienti della tua ricetta e poi versali nel recipiente di miscelazione. Applica il coperchio e scegli la funzionalità adatta per l’impastatrice Bimby.
Ti consigliamo la modalità spiga o una velocità compresa tra 2 e 4. Dovrai toccare la terza icona in basso sul display, un quadrato con una spiga dentro. Poi l’icona con disegnata una spiga. All’avvenuta conferma dal display, il gruppo coltelli si muoverà in senso orario e antiorario alternato. Così da permettere una lavorazione uniforme. Ricorda di scegliere questa funzione quando il boccale (o recipiente) è freddo, altrimenti apparirà un messaggio di errore. Per disattivare la modalità impasto premi di nuovo l’icona con la spiga.
Pizza con impastatrice Bimby
Tra le altre innumerevoli ricette, con l’impastatrice Bimby, potete fare l’impasto del pane e della pizza. Vediamo come fare quest’ultima.
Nel boccale, mettete acqua, lievito e zucchero. Avviate per un minuto a 37 gradi e velocità 2. Poi aggiungete olio, farina e sale e continuate per due minuti e mezzo, velocità Spiga. A questo punto inserite l’impasto in una ciotola e coprite con pellicola. Lasciate lievitare fino al raddoppio per volume, quindi sulle 2 ore di tempo. L’impasto è ormai pronto e potete lavorarlo un altro po’. Oppure passare alla farcitura con pomodoro, mozzarella o altri ingredienti a scelta. Infine, mettete in forno già caldo ventilato a 250 gradi e cuocete per 15 minuti. Potete usare una sola teglia oppure un numero maggiore. In questo caso, dopo 5 minuti cambiatene la disposizione in forno.