Avere un ricettario Bimby di riferimento è decisamente importante per chi possiede questo magico elettrodomestico. Puoi cucinare qualsiasi cosa: dai dolci ai secondi piatti passando per liquori e ricette sofisticate per i tuoi invitati. Ma il Bimby non è solo questo, è versatilità. Il fatto di poter preparare piatti in pochissimo tempo ha fatto di questo attrezzo da cucina un vero e proprio compagno fidato.
È per questo che qui avrai a portata di mano il tuo ricettario Bimby, facile e intuitivo senza troppi fronzoli e dedicato a te che vuoi preparare qualcosa di veloce… ma non sai cosa. Qui ti farò un breve esempio con 4 ricette celeri e buonissime da preparare con il tuo Bimby: un dolce da colazione, un primo, un piatto per la cena e un dessert. Bene, cominciamo!
Torta allo yogurt Bimby
Non hai avuto tempo di fare la spesa e non c’è nulla in dispensa per fare colazione? Tranquillo/a, domattina avrai con cosa accompagnare latte, caffè, tè o spremuta.. (per 4 porzioni)
Ingredienti
- 100 gr Yogurt bianco;
- 90 gr Olio di semi;
- 50 gr Cacao amaro in polvere;
- 160 gr Farina 00;
- 150 gr Zucchero bianco;
- 2 Uova;
- 1 bustina Lievito;
- q.b. Sale
Preparazione
Inserisci tutti gli ingredienti nel boccale e imposta spatolando a velocità 6 per 50 secondi.
Una volta terminato versa tutto il composto in una teglia da 24 cm di diametro imburrata e infarinata; quindi cuoci a forno preriscaldato per 40 minuti a 180°.
Aspetta che si freddi e poi dalle una spolverata di zucchero a velo, buona colazione! Link alla ricetta allo Yogurt bimby.
Mezze maniche con broccoli Bimby
Un piatto velocissimo che conta pochi ingredienti ma molto genuini. Un must per chi vuole mantenere la linea. Tipico del sud, le mezze maniche con broccoli dicono come il tanto odiato ortaggio possa diventare delizioso abbinato alla pasta. Una ricetta per 4 persone con un tempo di preparazione di 20minuti!
Ingredienti
- 1,3 litri Acqua;
- q.b. Sale;
- 400 gr Cime di broccoli;
- 400 gr Pasta tipo mezze maniche;
- 50 ml Olio evo;
- 1 spicchio di aglio;
- 1 peperoncino (a piacere);
- 50 gr pecorino grattugiato
Preparazione
Nel boccale fai bollire l’acqua: 10 minuti a 130° velocità 2.
Aggiusta l’acqua di sale e aggiungi le cime di broccoli precedentemente pulite, quindi imposta a 5 minuti 100° velocità 2. Una volta terminata l’operazione cala la pasta e fai cuocere a 100° velocità soft antiorario per il tempo di cottura richiesto sulla confezione.
Scola tutto e trasferisci in una pirofila calda. Nel boccale inserisci olio, aglio sbucciato e peperoncino (se ti va) e imposta per 2 minuti a 100° velocità 2.
Finito il procedimento, versa il tutto nella pasta e mescola aggiungendo il pecorino. Servi subito e buon appetito!
Stufato di pollo Bimby
In 30minuti preparerai un delizioso stufato di pollo per 3 persone con ingredienti sempre presenti in tutte le cucine del mondo. Una cena veloce e squisita che soddisferà te, per il tempo impiegato, e i tuoi ospiti o familiari che la degusteranno. Il pollo è un alimento versatile e molto nutriente, presente in molte diete. Grazie al tuo ricettario Bimby potrai fare di questo ingrediente neutro un piatto eccezionale!
Ingredienti
- 5 coscette Pollo;
- q.b. Farina (per infarinare le coscette);
- 150 gr Vino (preferibilmente rosso);
- 0,5 Cipolla (quelle di Tropea son più dolci);
- 60 gr Sedano;
- 60 gr Carote;
- 60 gr Zucchine;
- 5 Pomodorini;
- 50 gr Olio evo;
- q.b. Sale;
- q.b. rosmarino;
- q.b. salvia;
- q.b. timo
Preparazione
Nel boccale inserisci sedano, cipolla, pomodorini e zucchine e carote tagliati in modo grossolano, quindi imposta il Bimby a 5 secondi velocità 3.
Inserisci il cestello con le coscette precedentemente infarinate e aggiungi sale, timo, rosmarino e salvia: regola a 10 minuti temperatura Varoma, velocità soft antiorario.
È il momento del vino. Aggiungilo e imposta a velocità soft antiorario, 10 minuti per 100° senza misurino. Quindi versa tutto il contenuto del cestello (pollo e spezie) nel boccale e procedi per altri 10 minuti a temperatura Varoma velocità soft antiorario senza misurino.
Puoi versare il tutto in una zuppiera, buona cena!
Creme caramel Bimby
È arrivato il momento del dessert! Nel portfolio di ricette possibili con Bimby puoi trovare il dolce che più ti si addice: dalle torte ai dessert più complicati, con Bimbi ti sembrerà tutto fin troppo semplice. Ecco il creme caramel, una vecchia ricetta di origine spagnola. Dagli anglosassoni viene chiamata ‘caramel custard’ e differentemente dalla creme brûlé il caramello in superficie è liquido e non reso duro dalla bruciatura. Ha un tempo di preparazione di circa un’ora e mezza e la ricetta che ti propongo è per 4 persone.
Ingredienti
- 220 gr Zucchero bianco;
- 720 ml Acqua;
- 250 ml Latte;
- 1 uovo intero;
- 2 tuorli d’uovo
Preparazione
Per questa ricetta dovrai avere a portata di mano utensili da cucina diversi, quindi leggi attentamente.
In un pentolino antiaderente sciogli 100 grammi di zucchero con 20 millilitri d’acqua ad alta temperatura senza mescolare (caramellare). Quando la miscela diventa liquida e di colore marroncino togli il pentolino dal fuoco. Distribuisci quindi il composto sulle pareti e sul fondo di stampi per creme caramel.
Nel boccale del tuo Bimby monta la farfalla e inserisci lo zucchero rimanente insieme a uovo e tuorli: imposta per 4 minuti a velocità 4. Finito il passaggio aggiungi il latte e mescola ancora per un minuto a velocità 4.
Versa tutto il composto negli stampi precedentemente cosparsi del composto marroncino e cuoci a bagnomaria in forno preriscaldato per un’ora a 180°.
Una volta terminata la cottura riponi gli stampi in frigo per due ore prima di servire. Ne varrà la pena aspettare per questa delizia!
Qui ti ho proposto alcune ricette facili e squisite da preparare con il tuo elettrodomestico preferito. Resta sempre connesso/a con il tuo ricettario Bimbi per non perderti le ultime novità!