Altri risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
recipe

Farinata ligure Bimby

La farinata ligure, da preparare con il Bimby, è una deliziosa idea vegetariana, ricca di proprietà nutritive e gusto. Un’idea semplice per colorare le tavole durante un aperitivo estivo e personalizzabile con cipolle, pesto o altri ingredienti a piacere. La farinata ligure è un piatto della tradizione. Si tratta di una delle ricette tipiche della Riviera Ligure, ma è conosciuta anche in altre zone.

A Pisa, ad esempio, si chiama cecina, a Nizza socca e a Livorno torta. Era usanza servirla anche accompagnata alla pizza al trancio milanese negli anni ’50. La farinata ligure è un antipasto sfizioso da cuocere tradizionalmente in forno a legna, ma adattabile anche a preparazioni domestiche.

Già in epoca greca e latina si possono trovare testimonianze di legumi cotti in forno. La leggenda vuole che la farinata sia nata dopo la battaglia fra Genova e Pisa a fine 1200, quando le scorte alimentare presenti sulle imbarcazioni si inzupparono di acqua salata. Fra di esse anche i sacchi di ceci, che vennero recuperati e conditi con olio. Una volta tornati sulla terraferma, i genovesi pensarono di migliorare la ricetta cuocendola. Oggi è popolare nello street food, ma anche nei ristoranti più raffinati, dove resta il simbolo di una tradizione culinaria ben radicata.

Farinata ligure Bimby

Farinata ligure

Preparazione 45 minuti
Tempo totale 45 minuti
Portata Ricette Antipasti Bimby
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

Istruzioni
 

  • Accendere il forno alla massima potenza, l’ideale sarebbe 250°
  • Mettere nel boccale l'acqua ed il sale per 5 secondi a velocità 4
  • Mettere in una teglia da forno antiaderente (diametro 30 cm) l’olio (l’impasto deve avere uno spessore sottile)
  • Nel boccale, con lame in movimento, versare a pioggia la farina di ceci dal foro del coperchio per 1 minuto a velocità 4
  • Togliere la schiuma che si sarà formata in superficie
  • Versare nella teglia l’impasto, miscelare bene con l’olio
  • Aggiungere a piacere gli aghi di rosmarino lavati ed asciugati e il pepe
  • Cuocere per 30’ a 250°

Ricette realizzate esclusivamente dal nostro portale Bimby Ricette

Rispondi