Altri risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
recipe

Involtini di melanzana ripieni Bimby

Gli Involtini di melanzana ripieni da fare con il Bimby, un’idea originale per servire le melanzane in modo alternativo. Un piatto adatto ad essere presentato come un antipasto, ma anche come un secondo piatto. È una preparazione semplice, con pochi ingredienti, ma un sapore ricco e gustoso.

Gli involtini sono un alimento presente in molti paesi del mondo, ognuno con le sue particolari versioni. Vegani, vegetariani, di carne e di pesce, sono talmente versatili da essere adattati ad ogni occasione ed esigenza. In questo specifico caso di involtini di melanzane ripieni, la presenza di questa verdura apporta molte proprietà benefiche al piatto. Un ortaggio originario dell’Asia e importato in Sicilia da Quattrocento.

Ne esistono molte varietà: la tonda, la bianca, la mostruosa. È una verdura povera di calorie e molto ricca di fibre e sali minerali. È ingrediente principale di molti piatti tipici della cucina italiana, come le melanzane alla parmigiana, la pasta alla norma e la caponata. Le proprietà della melanzana sono simili a quelle del carciofo e stimolano l’attività del fegato. Ottime in caso di anemia, gotta e aterosclerosi, hanno un elevato contenuto di fosforo, calcio e potassio. Le ricette con gli involtini per il Bimby sono fra le più apprezzate per la loro velocità di realizzazione.

Involtini melanzane ripieni Bimby

Involtini di melanzana ripieni

Preparazione 30 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Ricette Antipasti Bimby
Porzioni 4 persone

Istruzioni
 

  • Affettare le melanzane nel senso della lunghezza
  • Grattugiare il parmigiano a velocità 7 per 5 minuti e conservare a parte
  • Tritare prezzemolo, olive, capperi e aglio per 10 secondi a velocità 7
  • Unire il pane grattugiato, metà olio, parmigiano e tonno e mescolare per 30 secondi a velocità 1 senso antiorario
  • Farcire le melanzane e formare gli involtini
  • Foderare con carta forno il vassoio del Varoma e rosolare 3 minuti a 100° velocità 1
  • Cuocere per 20 minuti Varoma velocità 1 con un bicchierino d’acqua e coperchio

Note

Servire caldi o freddi come si preferisce

Ricette realizzate esclusivamente dal nostro portale Bimby Ricette

Rispondi