Altri risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
recipe

Polpette filanti di fave Bimby

 

Polpette filanti di fave Bimby

Polpette di fave filanti Bimby

Preparazione 30 minuti
Portata Ricette Antipasti Bimby
Porzioni 4 persone

Istruzioni
 

  • Frullare le fave per 15 secondi a velocità 5 e lasciare da parte.
  • Frullare a questo punto cipolla e carota per 15 secondi a velocità 6 e soffriggere per 2 minuti a 100° a velocità 1.
  • Unire le fave, le erbe aromatiche, le patate schiacciate, il sale e i semi di sesamo e amalgamare per 1 minuto a velocità 5.
  • Formare le polpette della forma preferita, inserire all’interno un cubetto di formaggio filante e cuocere in forno a 180° per 30 minuti.

Note

Molto indicate con questo piatto sono erbe come prezzemolo, timo e maggiorana, ma si prestano molto anche le personalizzazioni in base ai gusti personali. Stesso discorso per il formaggio.

Con l’arrivo della primavera, arriva anche la voglia di provare verdure nuove e gustosi prodotti di stagione. La ricetta delle polpette filanti di fave Bimby è il modo migliore per provare questo vegetale in una versione sfiziosa e che conquisterà tutti quanti.

Le fave sono legumi molto nutrienti e dalle svariate proprietà. Il loro consumo aiuta anche per quanto riguarda l’apporto di ferro e vitamina C introdotto nell’organismo, un perfetto alleato contro anemie e malfunzionamenti dell’intestino. Le fave sono adatte in caso di diete ipocaloriche, a causa del loro basso contenuto di carboidrati e grassi e sono utili a proteggere i reni e l’apparato urinario. Un prodotto versatile, da degustare sia crudo che cotto.Un

Le fave un approfondimento…

Per gli antichi romani questo legume era un simbolo della vita ultraterrena. Infatti, le fave erano le anime dei morti in terra, motivo per cui sono sempre state impiegate in rituali. Simbolo di fertilità, erano lanciate al posto del riso durante i matrimoni per augurare figli maschi. Le prime testimonianze della loro coltivazione risalgono al 6000 a.C., proprio nell’area del Mediterraneo. Era una coltura essenzialmente spontanea, dove le sementi erano portate perlopiù dal vento. Per capire quando una fava è al giusto punto di maturazione, occorre che il baccello esterno sia croccante, mentre il frutto sia morbido e tenero.

Nel mondo agricolo hanno anche la funzione di antiparassitari e di concime, per il loro elevato contenuto di azoto. Una curiosità su questo legume è la produzione di farina. Una tecnica africana, più precisamente dell’Etiopia, dove diventa regina del piatto vegetariano più conosciuto, l’Hilibet, ma anche di gustosi prodotti da forno, come il pane.

Sono molte le ricette che si possono preparare, dal classico abbinamento con salame e pecorino, fino alla vignarola laziale oppure le classiche zuppe. Le polpette filanti di fave Bimby sono un modo diverso per gustare questo saporito legume.

Ricette realizzate esclusivamente dal nostro portale Bimby Ricette

Rispondi