
Bocconcini di vitello alla boscaiola bimby
Quando arriva l'ora di pranzo o di cena è sempre un problema perchè non vorremmo preparare i soliti piatti....Ovviamente da quando nelle nostre cucine c'è il bimby tutto questo non succede più. Le semplici ricette che possiamo preparare sono talmente tante che ogni giorni ci possiamo sbizzarrire. Infatti anche i semplici bocconcini di vitello, con l'aggiunta dei funghi risulta un piatto completo e saporito. e soprattutto veloce da preparare.
Portata Ricette Carne Bimby
Porzioni 4 persone
Ingredienti
- 600 gr bocconcini di vitello
- 300 gr acqua
- 50 gr passata di pomodoro
- 50 gr olio evo
- 50 gr vino bianco
- 10 gr funghi secchi
- 300 gr funghi freschi
- 1 cipolla
- 1 cucchiaio prezzemolo tritato
- 1 dado
- q.b. sale
- q.b. pepe
Istruzioni
- Mettere i funghi secchi in ammollo in acqua tiepida
- Tritare la cipolla a velocità 5, unire l’olio e i funghi ammollati e ben strizzati 3 minuti 100° velocità 3
- Aggiungere i bocconcini di carne ben infarinati, insaporire 3 minuti temperatura varoma velocità 1.
- Sfumare con il vino bianco 5 minuti 100° velocità 1
- Aggiungere la passata, l’acqua calda, il dado e i funghi freschi tagliati a fettine, aggiustare di sale e pepe e cuocere 20 minuti temperatura varoma velocità 1.
- Terminata la cottura versare in una pirofila e cospargere di prezzemolo tritato, irrorare con un filo di olio crudo a piacere.
21 commenti su “Bocconcini di vitello alla boscaiola bimby”
Ciao,stasera ho provato a farlo sapore buono,ma é rimasto molto sugo mi sapete dire perché?baci
non è troppo 1 ora e 20 minuti di cottura…??? 😉
Ciao a tutti si deve o no inserire l antiorario?
La sto sperimentando, per cena..e finalmente spero di non fare una pappetta visto che fino ad ora non sapevo dell’antiorario!! 😛
Stasera provo la ricetta, vi saprò dire
Allergia ai funghi 🙁 qualcuno ha sperimentato qualcosa di altrenativo ai funghi appunto?!
Ora la faccio. Sembra semplice e squisita 😛
Se si cuoce a velocità 1 non c’è bisogno dell’antiorario perchè si trita solo con velocità da 3 in poi… quindi questa ricetta può essere fatta anche da chi non ha il nuovo modello del bimby
la sto per fare….vi dirò dopo come è andata,hoooooo degli inviti che la prima volta vengono a mangiare a casa mia vi lascio immaginare come mi sento 😳
x Ros: Il modello nuovo del bimby ha la funzione antiorario. Se non hai l’antiorario vuol dire che hai il modello vecchio, ma non c’è problema: devi cuocere dopo aver inserito la farfalla o, in alternativa, devi inserire nel boccale il cestello, e nel cestello mettere i pezzi di carne, per evitare che le lame li riducano in un trito. Lo stesso accorgimento, per esempio, devi averlo se vuoi cuocere le polpette nel sugo, gli involtini, ecc… Devi cioè isolare il sugo da quello che non vuoi che venga triturato dalle lame. 😉
Davvero buonissima ero un po scettica perchè mi hanno messo sempre in guardia dalle ricette di internet per il bimby…invece..merita davvero!!vorrei sapere se già qualcuno ha provato a fare il brasato e se é buono (ricetta dei secondi piatti)
Io non ho l’antiorario…che fare.?
anch’io la faccio spesso… 😉 spesso è veramente deliziosa,concordo con paola5 c’è da inserire l’antiorario se no esce fuori un bell omogeneizzato…. 🙁
è una rictta buonissima io la faccio spesso da leccarsi i baffi 😆 🙂 😛
Ottima idea perla cena di domani…..grazie 😀
provata questa sera…. ottima
Ma infatti!! a me è capitato già una volta di aver dimenticato di mettere l’antiorario e mi sono ritrivata con un omogenizzato anzicchè uno spezzatino e quindi buttato e senza cena.
io l’ho mangiata fatta con la besciamella ma non ricordo la ricetta.potete aiutarmi?grazie.
🙂 bella ricetta
Eh già… concordo con Paola, c’è da aggiungere l’inversione di lame altrimenti si frulla tutto
credo che nella ricetta manchi il simbolo della lama che non taglia cioe’ che gira al contrario