
Melanzane alla parmigiana bimby
La parmigiana è uno dei tipici piatti della cucina italiana, molto saporita e completa grazie ai suoi ingredienti ma, senza dubbio non è molto semplice da preparare. La ricetta delle melanzane alla parmigiana bimby renderà il tutto fattibile grazie a dei semplici passaggi che renderanno la preparazione facile anche a chi ha sempre pensato il contrario.
Portata Ricette Contorni Bimby
Ingredienti
- 2 Melanzane tonde
- 100 gr Parmigiano
- 200 gr mozzarella
- q.b. Basilico fresco in buona quantità
- 1 costa Sedano
- 1 bottiglia Passata di pomodoro
- 1 Carota
- 1 spicchi Aglio
- 0,5 Cipolla
- q.b. Olio
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Istruzioni
- Tagliare le melanzane a fette cospargerle di sale e metterle in uno scolapasta per far si che l'acqua di vegetazione esca.
- Inserire nel boccale la mozzarella e dare 2 colpi di turbo e mettere da parte. Inserire carota, aglio, sedano, cipolla e basilico e dare 3 colpi di turbo.
- Mettere 1/2 misurino di acqua e 30 grammi di olio 5 minuti a 90° velocità 2. Aggiungere la passata di pomodoro e il sale 15 minuti 100° velocità 2.
- Nel frattempo dopo aver passato la salagione alle melanzane asciugarle e passarle alla griglia, o anche sulla padella di ghisa e metterle da parte.
- Nella teglia foderata di carta da forno bagnata e strizzata mettere prima un mestolo di sugo, le melanzane ancora sugo, parmigiano come se piovesse, mozzarella tritata col Bimby ed ancora le melanzane e così via fino alla fine degli ingredienti finendo con mozzarella e parmigiano.
- Infornare a 220° fino a quando non fa una bella crosticina.
17 commenti su “Melanzane alla parmigiana bimby”
Sono buone ma mi sono venute salate 😳 😳
[quote name=”marghy 80″]:P una variante della parmigiana sono gli involtini di melanzane che vanno affettate poi,infarinate,passate nell’uovo e fritte.Dopo farcirle con prosciutto cotto, mozzarella, basilico, arrotolarle formando degli involtini,metterli in una pirofila,cospargerli con un po’ di sugo di pomodoro ed infornarli per 15-20 minuti.Sono una bonta’.[/quote]
sono davvero buonissime!!anche i miei figli ne vanno matti 😛 😀
Buonissime, pero a noi piace di più con la besciamella. 😀
😛 una variante della parmigiana sono gli involtini di melanzane che vanno affettate poi,infarinate,passate nell’uovo e fritte.Dopo farcirle con prosciutto cotto, mozzarella, basilico, arrotolarle formando degli involtini,metterli in una pirofila,cospargerli con un po’ di sugo di pomodoro ed infornarli per 15-20 minuti.Sono una bonta’.
Che buona!!! 😮 😮 😛 😆 🙂
[quote name=”terry80″]No !!! le melenzane vanno fritte!!![/quote]
si possono fare anche le melanzane al varoma se nn le vuoi fritti xche fanno maleeeee e li fai cuocere 5minuti a temperatura varoma
Insomma…è vero che il bimby fa tante cose…però ora non esageriamo eh….
No !!! le melenzane vanno fritte!!!
buona ma la vera parmigiana si fa con le melanzane fritte 😉
da buana napoletana non la preferisco fatta in questo modo
è semplicemente deliziosa!
😆
[quote name=”luana”]sicuramente questa è più leggera e si può provare ma la vera parmigiana si fa con le melanzane fritte[/quote]
infatti con le melanzane fritte è una bomba uuuuuuu che bontà 😛
la mia parmigiana :prima di tutto uso solo melanzane lunghe perche’ assorbono meno olio .friggo le melanzane con olio bollente devono essere ben cotte e lasciarle colare sui tovaglioli.preparare un sugo semplice con olio e cipolla.preparare una teglia mettere il sugo il primo strato di melanzane parmigiano un po’ di pecorino gratt. pepe basilico e di nuovo un po di sugo e continuare.infornare per circa30min. il segreto per un ottima parmigiana e’poco sugo non troppo cotto melanzane nere lunghe ma piccole” provatela “.
sicuramente questa è più leggera e si può provare ma la vera parmigiana si fa con le melanzane fritte
hai ragione perde tutto il sapore
😛 la parmigiana nn si fa cn sedano carota e cipolla 😡 😡 😡 😡
buona , io l’ho fatta é buonissima 😛