Altri risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
recipe

Carciofi trifolati Bimby

Carciofi trifolati Bimby

Carciofi trifolati Bimby

Preparazione 25 minuti
Portata Ricette Contorni Bimby
Porzioni 4 persone

Istruzioni
 

  • Utilizzando i carciofi freschi è bene dedicarsi con cura alla pulizia rimuovendo le parti più coriacee esterne e tagliando le punte. Dopo averli tagliati a metà, è bene aggiungere una spruzzata di limone per fermare la veloce ossidazione.
  • Rosolare nel boccale del bimby per 2 minuti a velocità 1 a 100 ° l’olio, l’aglio e il prezzemolo spezzettato.
  • Aggiungere il gancio a farfalla e i carciofi e terminare la cottura per 13 minuti a velocità 1 a 100°, avendo cura di salare e pepare a piacimento.

Note

I carciofi trifolati sono ottimi anche freddi se consumati il giorno dopo, avendo cura di riporli in frigorifero per conservarli al meglio.

Il carciofo è sempre stato impiegato in fitoterapia per la cura di molte malattie. Solo in seguito ne sono state scoperte le virtù benefiche e curative. Il suo nome deriva dal latino Cynara che significa cenere, per via del fatto che i campi coltivati a questo vegetale venivano, e vengono ancora oggi, concimati con la cenere.

La leggenda vuole invece che il nome Cynara fosse appartenuto ad una ninfa greca, dagli occhi verdi, l’incarnato rosa e dai capelli color cenere. Zeus, che ne innamorò a prima vista, non prese bene il rifiuto della ninfa e la trasformò nell’ortaggio che tutti conosciamo.

Le proprietà del carciofo

Sono innumerevoli le proprietà del carciofo, ma la sua principale è quella di mantenere in salute il fegato. La cinarina contenuta al suo interno fa si che regoli la funzionalità epatica e coloretica, detossificando non solo l’organo stesso, ma anche l’intero organismo. È inoltre in grado di combattere l’azione dei radicali liberi, proteggendo le cellule dall’invecchiamento. Contenendo alti livelli di potassio, riesce a regolare la pressione sanguigna e a proteggere l’apparato osseo.

Molto apprezzato anche in erboristeria, per la preparazione di decotti e infusi come diuretico o contro l’anemia. Trova impiego anche in ambito cosmetico, per la preparazione di maschere di bellezza. In campo culinario sono molte le ricette che si possono preparare con questo vegetale, come i carciofi trifolati bimby. Un modo gustoso per gustarli in purezza ed apprezzarne al meglio il sapore.

Dopo un periodo di decadenza, sono tornati in voga in tutti i ristoranti italiani, non solo quelli laziali, dove sono protagonisti di molte ricette tradizionali. Il carciofo romanesco è stato addirittura il primo prodotto italiano a ricevere il marchio IGP nel 2001, tanto da farlo diventare re indiscusso di molte sagre di paese.

Ottimo crudo, in pinzimonio, ma anche bollito e messo sott’olio o alla piastra, il carciofo risulta essere un ottimo accompagnamento sia per la carne che per il pesce.

Ricette realizzate esclusivamente dal nostro portale Bimby Ricette

Rispondi