Il cavolfiore non deve mai mancare sulle tavole d'inverno; è una verdura le cui proprietà fanno bene alla salute e alla dieta, grazie alle sue poche calorie…. Non sempre il suo “profumo” è gradito nelle nostre cucine ma, con l’aggiunta della besciamella tutto sarà piu’ gradevole……sia all’olfatto che al palato…
Tempo di preparazione | 40 minuti |
Porzioni |
|
Ingredienti
- 1 Cavolfiore
- 700 ml Acqua
- Sale e pepe
- 50 gr Farina
- 250 ml Latte
- 1 noce moscata
- 60 gr Burro
- 30 g Parmigiano grattugiato
Ingredienti
|
Istruzioni
PREPARAZIONE CAVOLFIORE
- Pulire il cavolfiore, tagliarlo in cimette e inserirlo nel cestello
- Inserire l’acqua nel boccale con un pizzico di sale: 30 min – 100° - Velocità Soft
- Proseguire per qualche minuto in caso di necessita’ e se il cavolfiore risultasse particolarmente duro.
- Trasferire il tutto in un recipiente
PREPARAZIONE BESCIAMELLA
- Inserire nel boccale il burro: 3 min – 100° - Vel. 1
- Aggiungere la farina setacciata : 3 min – 100° - Vel. 1
- Aggiungere il latte, il sale, il pepe e la noce moscata: - min – 90° - Vel. 4
COTTURA
- - Ungere una teglia con il burro rimanente, disporvi le cimette di cavolfiore e ricoprirle con la besciamella. Spolverizzare in superficie formaggio grattugiato e qualche fiocchetto di burro.
- Far gratinare in forno preriscaldato per 15 minuti a 180°C.
Condividi questa Ricetta