Altri risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
recipe

Pandoro bimby

Bimby TM31 TM6

Pandoro bimby

Portata Ricette Dolci Bimby
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

Istruzioni
 

  • Inserisci nel boccale il burro 3 Minuti 40° Velocità 4.
  • Aggiungi l'acqua e il lievito 20 Secondi Velocità 4.
  • Unisci le uova, lo zucchero e la vanillina 2 Minuti Velocità 4, fino ad ottenere un composto omogeneo. Inserisci nel boccale la farina con le lame in movimento 30 Secondi Velocità 4.
  • Lascia lievitare l’impasto nel boccale fino a che raggiunge il coperchio.
  • Sgonfia la lievitazione 30 Secondi Velocità 4.
  • Versa il composto in uno stampo da pandoro, imburrato e infarinato.
  • Coprilo e lascialo lievitare fino a che raggiunge il bordo. Cuoci in forno caldo a 220° per 10 Minuti e a 180° per 25 Minuti circa.
  • Sformalo quando è tiepido, e ricoprilo con abbondante zucchero vanigliato.

Ricette realizzate esclusivamente dal nostro portale Bimby Ricette

20 commenti su “Pandoro bimby”

  1. ho seguito la ricetta alla lettera, l’impasto era semisolido, ho aggiunto altra farina ma più impastavo e più mi rendevo conto che l’ impasto stava diventando troppo caldo cosi l’ho lasciato in pace non ha lievitato. vorrei capire come si deve presentare l’impasto! semiliquido, appiccicoso, elastico qualcuno parla di incordatura…

  2. Non sta lievitando! Ho seguito tutto come scritto,ma dopo quaranta min non c’ e’ alcun accenno ad un minimo di lievitazione.

  3. Io l’ho provato questo panettone e volendola dire tutta non ha confronto con quello comprato. Ovviamente è decisamente meglio quello comprato. Ma la colpa non è la ricetta che non ha funzionato, è colpa dello chef, il mio caro amico gianfranco

  4. il mio impasto non ha lievitato. cosa sarà successo? sarà che il lievito era congelato e l’ho dovuto scongelare prima di usarlo?

  5. mammina ventenne

    [quote name=”carla82″]volevo sapere il forno deve essere ventilato o statico?[/quote]

    bo forse meglio statico…..oppure prova tutte e due le volte vedi come va….

  6. inizialmente nn ci credevo potesse riuscire come quello comprato, ma dopo averlo provato x assecondare disagi alimentari della mia sorellina (allergia ai latticini) e sostituendo il burro normale con quello vegetale….. beh un sucessone. l’abbiamo inserito tra le ricette tradizionali da preparare ogni natale.!!! ah per chi è intollerante o allergico al lattosio, consiglio di abbinare la crema senza lattosio, ovvero preparata con latte di soya…. sembrano fatti per stare insieme. provare x credere!

  7. deve essere schisiti:vado sudito a farlo.poi vi dirò cos’ha detto la mia bambinache da quando ho il bimby mi da sempre il voto

Rispondi