Altri risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
recipe

Zeppole di San Giuseppe bimby

Bimby TM31 TM6

Zeppole di San Giuseppe bimby

Come realizzare le Zeppole di San Giuseppe fatte in casa con il Bimby perfette come le fanno nelle pasticcerie. Seguite attentamente le istruzioni presenti in questa ricetta Bimby per ottenere un ottimo risultato in modo semplice e veloce. Ricetta unica e spettacolare per realizzare delle deliziose zeppole
Portata Ricette Dolci Bimby

Ingredienti
  

Istruzioni
 

  • Inserire nel boccale acqua, burro e sale per 5 minuti 100 c° velocità 1.
  • Aggiungere la farina impastare 30 secondi velocità 4 lasciare raffreddare.
  • Inserire le uova dal foro del coperchio con le lame in movimento velocità 6 per 30 secondi, dopodichè impastare 2 minuti velocità spiga.
  • Con una siringa per le zeppole (si trovano facilmente anche nei supermercati), formare degli anelli rigati, metterli su carta forno in una teglia e infornare 180 c° 5-10 minuti.
  • Friggerle subito dopo a fuoco lento per terminare la cottura guarnire con crema pasticciera e amarene a piacere potete spolverarle anche con zucchero a velo.

Ricette realizzate esclusivamente dal nostro portale Bimby Ricette

18 commenti su “Zeppole di San Giuseppe bimby”

  1. Ho provato ha fare le zeppole ma il risultato e’ una crema molto liquida non gestibile con una siringa. forse e’ troppa l’acqua(250g.) per 250 g. di farina. conclusione tutto buttato. la prossima volta provo a mettere una minore quantita’ di acqua, sperando in un risultato diverso. alla prossima.

  2. innanzitutto da buon napoletano vi dico che la zeppola fritta è la più buona in assoluto, ma siccome si sa la frittura fa male, allora un trucco per non farle assorbire olio è quello di metterle prima in forno e poi friggerle….buon appetito

  3. mirella messina

    qualcuno sa come si fanno le ciambelline di patate nel bimby?da noi a caserta si chiamano zeppole oppure graffe…..GRAZIE

  4. invece du metterci l’amarena fate anche un pò di crema al cioccolato e sopra a quella classica bimby fateci un batuffolino con la cioccolatosa…slurp slurp slurpppp 😛

  5. quando consigliate la cottura al forno a 180°, si riferisce sempre a forno statico ….se invece e’ inteso per ventilato vorrei l’esatto grado di cottura..perche’ la diversita’ delle due alternative e’ completamente differente..cosa consigliate?

  6. si friggono dopo averle cotte al forno, perchè nn assorbono olio e rimangono più asciutte. buon appetito sono buonissime io le faccio da 20 anni con il bimby

  7. SI PUO’ RADDOPPIARE LA DOSE PERCHE’ HO NOTATO CHE LE RICETTE DI PASTA CHOUX NON SUPERANO 250 GR DI LIQUIDI .E POI PERCHE’ FRIGGERLI DOPO COTTI AL FORNO?

Rispondi