Altri risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
recipe

Babà bimby

Bimby TM31 TM6

Babà bimby

Solo chi è stato a Napoli ha potuto mangiare il vero babà... chissà quante volte avete sentito dire queste parole....ma oggi potete rispondere a questa affermazione con il nostro amico bimby. La ricetta del babà risulterà talmente buona da far rimanere senza parole anche i degustatori più scettici.
Portata Ricette Dolci Bimby

Ingredienti
  

Istruzioni
 

  • Inserisci nel boccale lo zucchero, le uova, la margarina, il lievito e il sale: 30 secondi a velocità 7
  • Unisci la farina e impasta per altri 30 secondi a velocità 7
  • Lascia lievitare l'impasto per mezz'ora nel boccale
  • Lavora di nuovo l'impasto per 10 secondi a velocità 7
  • Sistemarlo nello stampo per babà, lasciandolo lievitare ancora per 1 ora circa finchè non raddoppia di volume
  • Cuoci in forno caldo per 10 minuti a 200° e per 25 minuti a 180°
  • Prepara lo sciroppo:
  • Metti nel boccale lo zucchero, l'acqua e la scorza di limone: 5 minuti a temperatura 60° velocità 1
  • Togli la scorza e unisci il rhum
  • Inzuppa più volte il babà, appena sfornato, con tutto lo sciroppo e servilo con panna montata

Ricette realizzate esclusivamente dal nostro portale Bimby Ricette

55 commenti su “Babà bimby”

  1. Oggi per la prima volta ho fatto il baba’ con la ricetta bimby e con il caro ed insuperabile bimby. Risultato eccellente. Non me l’aspettavo sono fiera non mi sento affatto presuntuosa. Veramente facile. Ciao mafy.

  2. io sto osservando mia moglie alle prese con questo dolce stupendo e sono certo che sarà una vera delizia.Non vedo l’ora di gustarmelo

  3. Preciso che mi veniva sempre bene con la vostra ricetta…..lo stampo puó essere liscio o anche ondulato? Come è meglio? Grazie

  4. ho fatto il babba come da ricetta libro e l unica cosa che non va è che non è vero non deve lievitare un ora deve arrivare fino al bordo del recipiente e per questo ci impiega anche due o tre ore dipende dal calore della temperaturache c è in casa

  5. scusate preparare e poi fare la bagna successivamente, tipo dopo una settimana? ricordo di aver visto in un negozio che vendevano piccoli babà duri suppongo da bagnare all’esigenza… ma vorrei essere sicura! grazie

  6. La farina usate la Manitoba e per il bagno 1 litro di acqua ed 800 gr di zucchero portate a bollire il tutto deve essere dolce una volta spento aggiungete 3dita di rum ….e’ ottimo

  7. non lo avevo mai fatti prima d’ora,l’ho sempre visto un dolce complicato! Ma poi dopo averlo fatto con il bimby è tutto cambiato 😆 e sono molto felice di esserci riuscita perchè è il mio dessert preferito e non mi andava più di andarlo a comprare….grazie di esistere mio bimby adorato…. 🙂 !

  8. Io lo sto facendo,ho seguito la ricetta ma sembra non mi cresce,cmq ok seguirò il consiglio….lo lascio crescere,speriamo mi riesce bene….cmq grazie bimby che esisti!!!! 🙂

  9. L’ho sto facendo, solo che mi manca il Rum, ora scendo e vado a comprarlo perchè come diceva l’amico di prima senza il Rum non è il vero Babà

  10. L’ho appena fatto ma mi hanno consigliato un po’ d’acqua e rum in più lo dici chi la già fatto e io che l’ho assaggiato ora vado ad assaggiare il mio

  11. lo faccio da sempre e sempre con ottimi risultati,l’importante è non mettere il sale insieme al lievito ,anzi io sciolgo il lievito con lo zucchero e un pochino di latte tiepido.Un’altro accorgimento è quello di bagnare il babà quando è ancora caldo.

  12. Mascalzone Latino

    La ricetta e perfetta ho fatto un bellissimo baba’ ,basta lasciarlo lievitare il tempo che ci vuole e infornarlo, usare solo rhum,in alternativa il linoncello,nessun altro tipo di liquore,se volete fare il vero Baba’.

  13. Mascalzone Latino

    Baba buonissimo la ricetta e perfetta basta lasciarlo lievitare il tempo che ci vuole , e poi bagnarlo con il rhum, in alternativa con il Limoncello,nessun altro tipo di liquore.

  14. salve io ho provato due volte ma..sarò io ma non è cresciuto dove ho sbagliato? non è ke il lievito e il sale non vanno insieme aiutooo non vorrei buttarne un altro…grazie a tutte 🙂

  15. anch’io viene buonissimo!!! anche io lo bagno con acqua e zucchero e poi a parte preparo acqua zucchero e rhum per chi lo vuole aggiungere!!
    Sono anche io Napoletana ma sia io che mio marito odiamo il ruhm ma amiamo il babà!!

  16. ciao sono di napoli il babà senza rhum é come parigi senza la torre eiffel. se nn vi piace nn lo mangiate, se lo bagnate diversamente cambiategli nome.

  17. ho seguito tutto alla lettera ma non e’ cresciuto per niente.!!!
    ma le lame o la farfalla?? sulla ricetta non e’ specifato, attendo rispoista grazie

  18. [quote name=”emilia polito”][quote name=”Grazia”]E se il liquore non piace?[/quote]
    ne metti solo un pochino magari metti una buccia di limone in più nello sciroppo ;-)[/quote]
    io uso acqua zucchero limone e essenza di rhum, perchè da me illiquore non piace a nessuno ma il profumo è piacevole

  19. Io l’ho fatto,l’impasto è buono ma il bagno no, infatti il baba’ era secchissimo,evidentemente la quantità dei liquidi è scarsa.

  20. [quote name=”Grazia”]E se il liquore non piace?[/quote]
    ne metti solo un pochino magari metti una buccia di limone in più nello sciroppo 😉

  21. [quote name=”margy”]ma al posto del rhum si puo usare un altro tipo di liquore?[/quote]
    io ho usato anche il limoncello buono 😛

Rispondi