
Dulce de leche bimby
Il dulce de leche Bimby è la famosa crema al latte argentina, ottima per farcire dolci o essere mangiata su biscotti o pane. Il dulce de leche è una crema di latte e zucchero che è semplice non solo perchè servono solo 2 ingredienti ma anche perchè la sua preparazione è di una semplicità che sarà un gioco da ragazzi prepararla.
Portata Ricette Dolci Bimby
Istruzioni
- Mettere nel boccale e cuocere a Varoma per circa 1 ora a velocità 4, tenendo il cestello rovesciato sopra il coperchio per evitare gli schizzi. Fate attenzione che non bolla troppo violentemente e, se è il caso, abbassate un po' la temperatura. I tempi variano a seconda della densità del latte. Si consiglia di controllare già a 50 minuti.
- Si può mangiare così ed è molto simile al latte condensato della Nestlè ma, se poi volete strafare... una volta cotto mettetelo in un vasetto tipo 4 stagioni, chiudetelo bene bene e fate bollire il tutto coperto d'acqua per un paio d'ore, fino a quando la crema non diventa color caramello. : ecco fatta la crema mou....
- Una raccomandazione: fate raffreddare completamente il vasetto nell'acqua prima di aprirlo per assaggiare.
37 commenti su “Dulce de leche bimby”
1 litro di latte deve essere intero e fresco 300 gr di zucchero 1/2 cucchiaino di bicarbonato 45/50 min.a varoma vel.4 viene perfetto e messo in vasetti di vetro sotto vuoto dura diversi giorni
Una golosità da alternare alla nutella sul pane.. 😉
ps: se non si addensa abbastanza aggiungere un pò di bicarbonato
Con il bimby non ho provato, ma nel pentolino esce sempre, per un litro di latte va 500 g di zucchero, 2-3 ore con fiamma bassa, niente farina ne bicarbonato. Certamente senza coperchio perché deve evaporare. All’ultimo noce di burro ed è fatta. I tempi variano, se usate latte parzialmente scremato ci vogliono circa 3 ore, se intero in circa 2, cmq si capisce quando è pronto. Mia mamma lo faceva sempre così ed il risultato era sempre ottimo.
buonissimo 😆 😆 😆 😉 😉 😉
io tempo fa lo provai ma mi uscì un composto gommoso che avevo poi dovuto buttare 😕 avevo usato il latte di soia ma con lo stesso latte sul fornello in pentola mi veniva benissimo… quindi boh :sigh:
😀 ho fatto tesoro di tutti i vs suggerimenti.. bicarbonato farina burro!! eccezionale ah tolto via tappino!!
Ma perché dopo 12 minuti e uscito tutto fuori ?
Bisogna avere solo tanta pazienza….. Almeno due ore con latte intero stecca di vaniglia zucchero bicarbonato…..garantito il risultato, vero mou originale !!!!!
La ricetta più o meno é quella con zucchero latte intero stecca di vaniglia e bicarbonato, bisogna solo avere pazienza e dopo due ore abbondanti avrete il vostro mou!!!!!! Non liquidi provato, svariate volte!
ciao taire vorrei seguire la tua ricetta ma per perfetto cosa intendi? spalmabile o proprio denso? grazie
Ho provato a fare come la ricetta originale, aggiungendo 20 g di burro: liquidissimo! Ho aperto i barattoli, rimesso in bimby con un cucchiaio di agar agar e ho fatto andare 15′ 90°; poi di nuovo nei barattoli e in acqua per un’ora; questa volta si è decisamente addensato, ma il sapore non è un granxhè: me l’aspettavo più dolce! Comunque ci ho fatto dei muffin che sono venuti molto buoni…
Perchè non mi si è addensato senza agar agar?!
ma bisogna usare latte intero?
Io di solito lo faccio in 1pentola a fuoco basso, se no il latte fuoriesce dalla pentola, ci vuole dalle 4 -5ore.
cercavo la ricetta da tempo, proverò a farlo e vi faccio sapere
io lo faccio spessso ed è buonissimo,xfetto!!!aggiungo una bustina di vanillina…molto conta anche il tipo di latte… 🙂
metti un pò di burro circo 20 g. 😆
Si, e’possibile conservarlo per piu’ giorni. Non consiglio il burro lo vedresti galleggiare disgustosamente. Come addensante? Un cucchiaio di amido di mais o di farina.
a me è venuto proprio bene, l’unico problema è che quando inizia a bollire bisogna abbassare la temperatura e quindi il tempo deve essere aumentato… bisogna andare un po’ a occhio per indovinare la densità giusta! comunque sia come latte condensato che come dulce de leche è super
Mezzo litro latte 170/180 gr zucchero pizzico bicarbonato 30gr burro tutto insieme in bimby senza misurino ma con cestello sopra 40 min vel 2 varoma. Ultimi 10 min senza neanche cestello. Perfetto, ne viene un piccolo vasetto.. Ma non avevo altro latte.
io proverò a farlo con il bimby da mia cugina nei prossimi giorni!!
io l’ho fatto due anni fa a casa sul fornello ed è venuto davvero squisito e densissimo tipo nutella e anche piu duro, la mia ricetta è quasi la stessa ma con l’aggiunta di un pizzico di bicarbonato, ma la cottura è di 2 ore a (sobbollire e non bollire) e non una!!! quindi se vi è venuto liquido è per questo!! Sabato proverò con il bimby!! vedremo!!
Ragazzi se lo faccio la sera per il giorno dopo, conservandolo i frigo, è ancora buono?
io ho provato ma il risultato è stato un disastro il latte fuoriusciva dappertutto e il poco che è rimasto nel boccale era liquido…. 🙁
😉 l’ho provata è ottima, senza nessuna modifica, sa di mou!!! Complimenti 😀
è talmente complicato questo dolce che mi sono addormentata :zzz :zzz :zzz :zzz :zzz :zzz :zzz :zzz
mia mamma me lo sta preparando,più tardi vi farò sapere come è venuto
[quote name=”luca”]anche a me veniva liquido e ci sono impazzito.
Poi a furia di provare ho trovato la SOLUZIONE!!!!
1: bisogna mettere il cestello sopra il bimby e non il tappo misurino, perchè il latte ha bisogno, durante l’ebollizione di perdere acqua sotto forma di vapore. Con il tappo misuratore il vapore si condensa e ricade dentro.
2: aggiungere 60-80 grammi di burro che darà “massa” al composto[/quote]
Luca hai pienamente raggione l’ho fatto come ha consigliato lui ed è uscito perfetto
Grazieeeeee 😆 …il dulce de leche è stato l’inseparabile comapagno delle mie cene cubane e non sapevo come riprodurlo in Italia…speriamo bene, ci provo!! 😉
scusate ora ho capito cosa è il cestello 😳 sono novella il bimby è stato il regalo di Natale da parte della mia famiglia e ancora non ho fatto tutte le ricette scusate ancora 😳
provo a richiedere ma cosa è il cestello grazie
scusate ma di che cestello parlate????
Anche a me rimaneva molto liquido, poi ho messo un cucchiaino di farina, si addensa un po,’ ed e’ buonissimo. E per profumarlo una bustina di vaniglia.
😆
se qualcuno lo ha provato con le varie alternative x non farlo venire liquido ci può spiegare il procedimento esatto?? grazieeee
anche a me veniva liquido e ci sono impazzito.
Poi a furia di provare ho trovato la SOLUZIONE!!!!
1: bisogna mettere il cestello sopra il bimby e non il tappo misurino, perchè il latte ha bisogno, durante l’ebollizione di perdere acqua sotto forma di vapore. Con il tappo misuratore il vapore si condensa e ricade dentro.
2: aggiungere 60-80 grammi di burro che darà “massa” al composto
io lo faccio da anni: 1 litro, 300 gr zucchero, pizzico di bicarbonato a temperatura Varoma per 45 min ed è fatto: perfetto!!!
invece del latte mettete la panna fresca 😆
lo stesso vale per me, provato tanto tempo fa, ma rest acqua 😳
vale lo stesso anche per me, lo provai tanto tempo fa…ma nulla…acqua acqua 😳 😳
😳 il sapore è buono…ma manca qualcosa nella ricetta perchè anche diùopo una lunga cottura non si addensa e rimane liquido… ho aggiunto bicarbonato , ma niente… da rivedere..