Le frittelle di Carnevale Bimby sono un dolce per tutto l’anno…chi dice che si debbano consumare solamente durante la festa? Una semplice ricetta da servire ai tuoi ospiti o anche da mangiare a colazione. Ti stupirà la facilità con la quale puoi preparare le tue frittelle di Carnevale Bimby.
È una delizia di origine veneta che ha preso piede in tutta Italia. Soffici e profumate, le adorerai!
Ingredienti
La ricetta delle frittelle Bimby che ti propongo è per 4 persone. Questi gli ingredienti:
Porzioni |
|
- 50 gr Burro morbido
- 350 gr Farina
- 50 gr Zucchero
- 100 gr Latte
- 1 Limone solo la scorza
- 15 gr Lievito di birra
- q.b. Sale
- 1 bustina Vanillina a piacere
Ingredienti
|
- Inserire nel boccale scorza di limone e latte: 1 minuto temperatura 40° velocità 4.
- Unire il lievito: 5 secondi velocità 6. Aggiungere uovo, burro, zucchero, sale, vanillina: 5 secondi velocità 6.
- Aggiungere la farina 20 secondi velocità 7, spatolando e 30 secondi velocità spiga.
- Togliere l'impasto dal boccale e farlo lievitare in un luogo tiepido, per circa 1 ora.
- Dividere l'impasto ottenuto in 10 parti e fare ancora lievitare per 15 minuti.
- Stendere delle piccole sfoglie sottili e rotonde e friggere in abbondante olio caldo.
- Disporre su un piatto da portata e cospargere con lo zucchero a velo.
Ricorda: è importante che il limone non sia trattato, la scorza potrebbe risultare amara e vanificare tutto il lavoro. Hai tutto? Bene, iniziamo.
Preparazione
Per preparare le tue frittelle Bimby inizia con il versare nel boccale il latte e la scorza di limone: un minuto a 40° velocità 4. Una volta finito aggiungi il lievito e imposta per 5 secondi a velocità 6.
È il momento di unire l’uovo, lo zucchero, la vanillina, il sale e burro, quindi imposta per 5 secondi a velocità 6. Aggiungi la farina: 20 secondi a velocità 7, poi spatola e 30 secondi a velocità spiga. Una volta finito svuota il boccale e fai riposare l’impasto, che lieviterà, per circa un’ora. Passato il tempo dividi l’impasto in 10 parti uguali e falle lievitare per ulteriori 15 minuti.
Adesso puoi stendere delle piccole sfoglie rotonde e sottili e friggere in olio caldo. Disponile su un piatto da portata e una volta raffreddate cospargile di zucchero a velo. Le tue frittelle di Carnevale Bimby sono pronte per essere gustate.
Nota bene: aspetta sempre che si raffreddino prima di spolverarle con lo zucchero a velo, se lo farai subito si scioglierà sulle tue frittelle!
molto buone 😀 😀
Ma con il doppio delle dosi? Si può fare lo stesso?
Buonissime
Ottime,davvero!!!!!!;;
le ho appena fatte e sono buonissime!!!!
ho appena impastato la ricetta nel mio bimby vi farò sapere sta sera 😀 😆 😀 😆
🙂 ho preso la ricetta e le faccio subito ,,,,sicuramente saranno squisite
Mia madre all’impasto aggiungeva anche l’uva di corinto
Oggi le faro’ con i miei bimbi !! 😆
:-*non sono le chiacchiere…
Carissime amiche,queste frittelle sono buonissime,ma vorrei tanto la ricetta delle frittelle che una volta era scritta sulla bustina del lievito pane degli angeli e non riesco più a trovare. Ne sarei veramente felice se qualcuna di voi ce l’avesse.Grazie
anche io non ho capito la funzione spatolando e quando si usa.
ma sono come le tradizionali chiacchiere ??? 😛 🙄 8) 😉
Oggi le preparo poi vi farò sapere. Però penso che sono buonissime. 😐
si possono chiamare chiacchiere di carnevale? o sono diverse?
ottime sono come quelle dalla fiera
Provato la ricetta, davvero buona! Dalle mie parti si chiamano “frappe”, con ingredienti leggermente diversi.
Comunque complimenti, ora le rifaccio che alle ragazze sono piaciute molto!
Ciao 😛
sanno buonissime provatele 😀 😆 🙂 😛 🙄 ve lo consiglio 😉
si possono fare al forno?
sono dolci o salate vi prego rispondetemi al piu presto 😉 😉 😉 😛 😛 🙄 🙄 :sigh: :sigh:
oggi le ho rifatte, squisite! 😆
😛 buone 😆 😆 le consiglio
MINO
queste frittelle sono veramente buonissime
Finalmente ho trovato la ricetta delle fritelle che ho mangiato a Verona una settimana fa . Che dire! sono squisite le consiglio a tutte. Che Meravigliua!!!!! 😆 😆 😆
Salve, ho letto la ricetta e in pratica sono le graffe?
le proverò e vi farò sapere!! 😆
ma sono cosidette cianbelle??? 😳
sono veramente squisite……da provare
Ciao a tutti,adesso non vedo l’ora di fare questi deliziosi dolcetti…poi seguirà il commento 😛
molto buone ve le consiglio 😀 😀 😀 😆 😆
ho appena letto la ricetta le farò subito!vi farò sapere 😛
scusa.. ma che significa spatolando????
ma sono come le tradizionali chiacchiere?????
😐
ho appena preso la ricetta e provo subito a farle ma sicuramente saranno buonissime un saluto an tutti voi
la preparo, la provo e vi farò sapere 😐
le sto preparando vi faro’ sapere!!!!!!!!!!!
li faccio e faro sapere
😛 ho appena letto la preparazione,domani metterò in atto e poi vi farò sapere…..ciao!!!
complimenti i mie figli ne sono andati matti vi consiglio a tutti di farleeeeeeeeeee 😆 😛
complimenti sono buonissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ce li siamo divorati in un baleno 😛
: sono veramente ottime mio marito ne va matto