Altri risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
recipe

Torta al mascarpone bimby

Bimby TM31 TM6

Torta al mascarpone bimby

Come è bello preparare le nostre torte preferite dove e quando vogliamo.... soprattutto da quando abbiamo il bimby possiamo realizzare delle ricette che fino a qualche tempo fa ci sognavamo. Una di queste è la buonissima torta con la crema al mascarpone, così tanto buona e così tanto semplice, da poter guarnire a nostro gusto per far felici grandi e piccini.
Portata Ricette Dolci Bimby

Ingredienti
  

Istruzioni
 

  • PREPARA LA BASE: inserisci tutti gli ingredienti della base nel boccale (puoi usare qualsiasi tipo di biscotti, anche biscotti integrali, zuccherati, alla panna, frollini semplici, misti, ecc.ecc.), 20 secondi velocità 4.
  • Risulterà un composto granuloso, mettilo uniformemente su di una teglia imburrata e metti con tutta la teglia nel freezer
  • Nel frattempo prepara la crema di mascarpone : metti nel boccale LA FARFALLA. inserisci lo zucchero, l'uovo, la vanillina e un pizzico di sale, 3 minuti velocità 3
  • Unisci il mascarpone e sempre con la farfalla amalgama, 3 minuti velocità 2
  • Risulterà una crema abbastanza consistente. A questo punto tira fuori dal freezer la base e mettici uniformemente la crema di mascarpone
  • Spolvera con il cacao OPPURE con la marmellata e lascia riposare in frigo qualche ora

Ricette realizzate esclusivamente dal nostro portale Bimby Ricette

28 commenti su “Torta al mascarpone bimby”

  1. 😆 io l’ho appena fatta e la crema è uscita molto spumosa e nn s staccava dal contenitore rovesciandolo e ho aiutato con un cucchiaio. 😆 cmq credo sia colpa del mascarpone che hai usato! spesso qnd cambio marca m esce liquido.
    io uso qll della invernizzi o granarolo e m trovo sempre benissimo!

  2. Ho appena provato questa torta però la base dei biscotti non è venuto abbastanza compatto e i pezzettini di biscotti erano troppo grossi forse devono venire un pò più tritati ??…..la prox volta lo proverò con il cacao perchè la marmellata dà un aspetto orrendo e diventa ancora più difficile da digerire….

  3. ciao!! ho appena seguito la tua ricetta per fare una sorpresa per s.valentino però senza bimby è venuta un vero capolavoro da pasticcieria!! ora la lascio un dodici ore in frigo cosi domani sarà perfetta!!! grazie!!

  4. Sono entrata in questo sito la prima volta, dopo svariate ricerche, e questo dolce lo farò……. perchè sostituisce il cheescake perfettamente. Problema risolto in casa perchè alle mie figlie piace molto, ma a mio marito (che è allergico al formaggio) non lo sopporta proprio. Grazie per l’alternativa. 8)

  5. ciao Tizy, in realtà la crema deve risultare consistenza senza bisogno di metterla nel freezer, l’uovo mettilo sempre intero, fidati, spesso la consistenza dipende anche dalla freschezza di quest’ultimo, attenta alla velocità, segui alla lettera le indicazioni….riprova, ne vale la pena! un’altra mia ricetta che ti suggerisco è il risotto zucchine e gamberetti, ma anche le brioches per il gelato! buon pranzo!!!!

  6. Avevo scritto che era troppo lenta la crema… effettivamente era inpresentabile però… messa in freezer è diventato un semifreddo da alta pasticceria!

  7. Devo dire la verità? L’ho fatta oggi, ancora devo assaggiarla però l’aspetto non è come descritto. La crema è liquida e di certo non potevo mettere la marmellata appena messa la crema… sarebbe affondata! Speriamo che si addensi in frigorifero… Ho pensato anche che forse nella crema ci si debba mettere solo il tuorlo dell’uovo però sulla ricetta non lo dice!!! Boh!

Rispondi