Altri risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
recipe

Pan brioche alla zucca bimby

Bimby TM31 TM6

Pan brioche alla zucca bimby

Il pan brioche salato è senza dubbio una goduria, se poi questo è preparato con la zucca, vi posso assicurare che è una vera specialità. Chissà quante di voi però hanno spesso rinunciato nel preparare questa ricetta che può apparire difficile... ma oggi grazie a bimby, potete preparare il pan brioche in qualsiasi momento della giornata perchè può essere un salva cena del tutto originale.
Portata Ricette Dolci Bimby

Ingredienti
  

Istruzioni
 

  • Cuocere la zucca nel microonde 10 minuti velocità massima e farla intiepidire
  • Preparare il preimpasto (biga) versando nel boccale il lievito con un cucchiaino di zucchero e il latte (ingredienti tiepidi) 5 secondi velocità 4
  • Far riposare nel boccale per 15-20 minuti
  • Aggiungere la farina, il burro fuso, lo zucchero, la zucca tiepida, il sale e impastare 3 minuti velocità spiga a 37°
  • Togliere l'impasto dal boccale e unire l'uvetta ben lavata e ammollata
  • Se l'impasto fosse troppo appiccicoso a causa di una zucca troppo umida, aggiungere un po' di farina
  • Far riposare l'impasto coperto per 30 minuti
  • Far sgonfiare la pasta e darle la forma: a treccia, suddividendola in tre parti, modellando tre corde da intrecciare fra di loro
  • Oppure formando 20 palline da disporre in una teglia ricoperta di carta da forno, lasciando mezzo cm. di spazio fra loro
  • Lasciar riposare sia l'una che l'altra forma 20 - 30 minuti
  • Cuocerla in forno a 180° per 35 - 40 minuti dopo aver spennellato con un uovo sbattuto
  • Cospargere la treccia o le pagnottelle con sciroppo di zucchero o miele riscaldati 30 secondi nel microode velocità massima
  • Far raffreddare.

Ricette realizzate esclusivamente dal nostro portale Bimby Ricette

15 commenti su “Pan brioche alla zucca bimby”

  1. Fatta piu di una volta!! fantastica sta ricetta!!!!
    e io che ne avevo provate tante!!
    La zucca io però la cucino al vapore, resta un pò piu soffice!!
    E se volete darci un tocco diverso, provate ad aggiungere un pò di aroma spumadoro! diventa eccezionalel!!

  2. Anch‘io Al primo momento mi sembrava troppo impasto per il bimby, invece oggi ho provato e sono super buonissimi!!! Complimenti!!

  3. Carissima marica, da quanto scrivi deduco che tu non abbia provato ad eseguire la ricetta… 😉 , io invece l’ho fatta molte volte e ti assicuro che riesce benissimo 😆 ; il bimby non ha problemi ad impastare la quantità di ingredienti citata, anche perché la zucca cotta non ha grandi volumi ed è molto umida… ecco il motivo per cui non servono più liquidi.
    Non avrei mai condiviso una ricetta senza conoscerne la validità 8) !!!
    Tu piuttosto, cos’hai postato di buono da farmi provare?

  4. Il bimby non è in grado d’impastare una tale quantità di ingredienti e poi… troppo pochi liquidi, speriamo almeno che il gusto sia buono….

Rispondi