
Mousse al cioccolato bimby
Portata Ricette Dolci Bimby
Porzioni 6 persone
Ingredienti
- 50 gr Latte
- 200 gr cioccolato fondente
- 4 tuorli
- 125 gr Burro morbido
- 4 Albumi montati a neve
- q.b scorsette d'arancia candite o ciliegine candite
Istruzioni
- Inserire nel boccale il cioccolato a pezzi 20 secondi a velocità 8
- Unire il latte 2 minuti temperatura 70° velocità 3
- Al termine aggiungere dal foro del coperchio con lame in movimento velocità 4, il burro a pezzi e i tuorli 20 secondi velocità 4
- Versare in una ciotola e lasciare raffreddare a temperatura ambiente
- Montare gli albumi a neve e unirli delicatamente alla crema d cioccolato
- Versare d tutto in una coppa d cristallo e riporla in frigorifero
- Servire la mousse ben fredda , guarnita con ciliegine candite o scorrette d'arancia candite
40 commenti su “Mousse al cioccolato bimby”
Io l’ho fatta per ben 3 volte e…..una volta che la tolgo dal frigo sopra è ferma spumosa e sotto è liquida…qualcuno mi sa dire perchè? 🙁
Se si vuole fare doppia dose basta raddoppiare le dosi?
buonissimaaa 😆
😀 mi piacciono tanto le mousse!e anche questa, che belle le faccine 😉
😆 e’ da urlo la preparo sempre a mio marito
😛 e’ molto buona
buonissimo………….. 😛
Si deve mettere nel frigo o nel freezer e per quando tempo si può conservare?
Salve, si può preparare la mousse senza burro.? Sostituendolo con olio e’ possibile?
Io gli albumi li monto con lo sbattitore elettrico perche’ non s sono montati la prima volta….e per non rischiare fcc sempre così… la uso nei bicchieri mono dose da 0.04, con sopra granella di nocciole per i buffet di compleanno… un vero successone… e’ sempre gradita…
Sono alla 2 ora di frigorifero e sinceramente ni sembra molto liquido per essere una mousse.. 😥 speravo venisse come nella foto.. :sigh:
è per 8 persone
Per quante persone è?
L’ho provata ieri sera. È una ricetta meravigliosa!!! Ottima! Mai mangiata una mousse così buona!!! 😀
si si! si possono guarnire torte..la devi lasciare raffreddare in frigo però..io ad esempio ho usato la mousse anche per farcire la torta “kinder pinguì”… buonissimaaaaa!!!
Si può guarnire una torta????
wow la ricetta è fantastica nn vd l ora di cucinarla e in particolare di mangiarlaaa …mmm… 😛 🙄 😉
buono,ma non mi è venuto denso …. nonostante 3 ore di frigo è rimasto molto liquido x chè ?????
L’avevo provato un po’ di tempo fa, e ora è il mio fedelissimo asso nella manica per tutte le occasioni in cui non ho tempo di preparare un dolce elaborato ma ho bisogno di un qualcosa di buono e delicato e questa mousse è perfetta!
io l’ho fatto un sacco di volte……è buonissimooooooooooo 😆
Ho messo il cioccolato a latte e i miei 3 bimbi se lo sono divoratooooooooo
provato ma è venuto granuloso è buono cmq?? :sigh:
sn necessarie le uova fresche? :-*
🙂 :zzz 🙄 :sigh: quante persone||
sublime…..
[quote name=”bo”]dovreste aggiungere per quante persone è :sad:[/quote]
e vero ma cmq buonissimoooooooooo 😀 😆 🙂 😉 8) 😮 🙄 😛 😐 :-*
dovreste aggiungere per quante persone è 🙁
😆 buona!
grandiooso,buonissimo,ottimissimo… 😀
Si può sostituire il cioccolato fondente con il cioccolato al latte?? Forse così è più dolce… 😆
:-* ciao ho un dubbio ???? freezzer ho frigorifico????
Buonissimo!!!!!! a noi è piaciuto molto anche se i miei figli non lo hanno mangiato perchè troppo amaro. Si può rendere più dolce?
Ho provato ad aggiungere zucchero …. ma non è stato sufficiente. il cacao fondente ha un sapore forte.
ottimo 8)
mi sembra buono, ma lo zucchero non serve? 😕
perché l’impasto finale mi risulta granulare/non omogeneo? 😡
😆 😛 oohohohohohohoh buonissimo il nio dolcetto preferito grazie 1000 lo provo stasera.
non vedo l’ora di mangiarlo 😛
densa ovvio
la panna deve essere densa o liquida
🙄 lo provo stasera
😛 grazie 1000