
Biscotti pan di zenzero Bimby
Ingredienti
- 250 gr farina 00
- 100 gr burro morbido
- 80 gr zucchero
- 1 uovo
- 1 cucchiaino lievito per dolci
- 1 cucchiaino zenzero in polvere
- 1 cucchiaino cannella in polvere
- 1 bustina vanillina
- 1 pizzico sale
Istruzioni
- Mettere nel boccale tutti gli ingredienti e lavorare per 20 secondi a velocità 4.
- Formare una palla e far riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Stendere con il mattarello la pasta dandole uno spessore di circa 6 mm.
- Con uno stampino dare la forma ai biscotti.
- Cuocere in forno per circa 15 minuti a 180°.
Note
I biscotti pan di zenzero Bimby, conosciuti anche come omini di pan di zenzero, sono dei dolci invernali famosi e conosciuti in tutto il mondo. Si tratta di un dolce speziato nato per volere della regina Elisabetta I nel 1500. Fu lei a dar ordine alle sue cucine di realizzare questi biscotti dalle sembianze umane, in modo da poterli donare ai suoi illustri ospiti a corte.
Dopo un periodo di decadimento, in cui non vennero più cucinati, grazie ad una leggenda, nel 1875, tornarono alla ribalta. La storia narra che due anziani, volendo avere un figlio, cucinarono questo biscotto dandogli sembianze umane. Quest’ultimo, prendendo vita e scappando dal forno, corse per il paese dicendo di essere libero e cha mai più nessuno l’avrebbe catturato. Non fu così, perché una volpe, capitata lungo il suo cammino, se lo mangiò.
Da quel momento, la storia divenne popolare e i biscotti pan di zenzero tornarono ad essere cucinati. Anche lo scrittore William Shakespeare ne parla e ne decanta le virtù magiche. Sostiene che fossero talmente buoni da far innamorare ogni persona che li mangiasse. Dopo la pubblicazione della fiaba di Hansel e Gretel, i biscotti pan di zenzero mutarono la loro forma e divennero delle casette. Ancora oggi si trovano in tutto il mondo in entrambe le forme, talvolta decorati con glasse colorate e arricchiti con frutta secca.
I biscotti pan di zenzero Bimby hanno pochi ingredienti al loro interno. La parte fondamentale è però data dalle spezie. Un mix unico e personalizzabile per dare ai biscotti quel caratteristico sapore. Una tradizione che già veniva applicata dagli antichi greci che, all’interno dei loro dolci, aggiungevano miele e zenzero. Le prime ricette dei biscotti pan di zenzero in realtà non contenevano questa spezia, che venne aggiunta solo successivamente per le proprietà curative che possiede.