Il caffè non manca mai alla fine di un pasto sulle tavole degli italiani. Ancora meglio se all’interno di un dolce, per di più senza glutine. Una torta adatta a tutti e che conquisterà anche i più scettici. Preparare il ciambellone senza glutine al caffè con il Bimby sprigionerà un meraviglioso profumo per la cucina. Si tratta di un dolce versatile adatto ad una colazione, una merenda ma anche ad un fine pasto. La leggenda lo fa risalire alla Spagna, precisamente al pasticcere Leone Ciambelli. Era famoso per le sue incredibili torte, tanto da partecipare e vincere sempre le gare di pasticceria. Durante una di queste, un suo rivale rubò le sue ricette. Non solo, rovinò anche la torta preparata per la gara. Leone si trovò così con una torta con una O scavata al centro. Questa sorpresa, unità al gusto eccezionale del preparato, lo fece vincere ugualmente. Per uscire dagli schemi di un classico ciambellone, è possibile personalizzarlo con aromi, in questo caso il caffè. La caffeina è riconosciuta per il suo potenziale benefico. Oltre ad avere un effetto energetico, è in grado di bruciare velocemente le calorie e di diminuire la sensazione di appetito. Questo prodotto arrivò in Europa nel Seicento, ma altre popolazioni, come gli Arabi, ne facevano uso già da molto tempo.

Ciambellone senza glutine
Ingredienti
- 300 gr farina di riso
- 30 gr amido di mais
- 2 uova
- 150 gr zucchero di canna
- 90 gr olio di semi
- 120 gr latte
- 1 bustina lievito per dolci
- 70 gr caffè
Istruzioni
- Mettere nel boccale le uova e lo zucchero, montare per 3 minuti a velocità 4
- Unire il latte, l’olio, la farina di riso, l’amido di mais e il lievito, amalgamare per 1 minuto a velocità 4.
- Aggiungere il caffè freddo e mescolare per 1 minuto a velocità 4
- Versare il composto ottenuto in uno stampo per ciambella imburrato e infarinato
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti