Altri risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
recipe

Crema al latte Bimby

 

Crema al latte Bimby

Crema al latte Bimby

Preparazione 15 minuti
Portata Ricette Dolci Bimby
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

Istruzioni
 

  • Mettere nel boccale del Bimby il latte, lo zucchero, la fecola, il miele e la vanillina.
  • Cuocere per 10 minuti a velocità 4 a 90°.
  • Terminata la cottura, far raffreddare in un recipiente coprendo con pellicola trasparente per non far formare la patina superficiale.
  • Utilizzare a piacimento.

Note

Essendo priva di uova, la crema si conserva in frigorifero fino a 3 giorni. È possibile aggiungere della panna per rendere più spumosa la crema, montandola per 1 minuto a velocità 3 nel Bimby e poi amalgamandola manualmente.

La crema al latte ideale per farcire i dolci. Un sapore molto fine e delicato e una consistenza morbida e setosa. La crema al latte Bimby è un’idea alternativa per guarnire torte e pasticcini. Necessita di pochi ingredienti e si prepara senza uova. Ottima per arricchire i pancake, ma anche come base su delle mono porzioni di frolla per accogliere della frutta fresca. La crema al latte è versatile e grazie ai suoi sapori delicati, si sposa bene con tutti gli ingredienti.

Le classiche creme per torta sono essenzialmente: la crema pasticcera, la crema chantilly e le creme aromatizzate. La crema al latte è il compromesso che sta bene su ogni dolce, ideale soprattutto qualora si volessero realizzare delle merendine o farcire torte per intolleranti al glutine o allergici ad alcuni eccipienti delle uova. Pochi minuti e il risultato lascerà tutti senza fiato. Il latte è uno degli alimenti più completi che vengono introdotti nell’organismo. Una bevanda proteica, ricca di vitamine, minerali e anche di creatina. Tutti conoscono il latte per il suo apporto di calcio, imprescindibile per bambini, adolescenti e persone anziane. Per la realizzazione della crema al latte Bimby, è necessario utilizzare un latte intero. Questa tipologia offre molti benefici, come quello di rafforzare il sistema immunitario.

Il latte intero, caratteristiche

Un latte interno riesce anche a controllare la glicemia del sangue, favorendo un aumento della massa muscolare magra. Ottimo alleato dell’intestino. Il miele, che viene impiegato nella ricetta, è un altro di quei prodotti dei quali l’uomo non potrebbe fare a meno. La sua azione antinfiammatoria, decongestionante ed emolliente, aiuta l’organismo contro i malanni di stagione e la cattiva digestione. Abbinato al latte, riesce ad amplificarne le proprietà, aiutandolo nel fissaggio del calcio e del magnesio. Esistono molte varietà di miele, come quello di rosmarino, di castagno, di tiglio. Quello da impiegare nella ricetta varia in base al gusto personale.

Ricette realizzate esclusivamente dal nostro portale Bimby Ricette

Rispondi