Un’idea per un crumble alla cannella con il Bimby aromatizzato prevede l’uso di mele e cannella, un abbinamento sempre ben riuscito. La cannella è una spezia molto utile e benefica. È in grado di calmare la fame nervosa ed è un rimedio naturale contro il raffreddore. Ha proprietà antibatteriche e antiossidanti e stimola il sistema immunitario. Le mele, oltre ad essere al centro di miti e leggende, sono un altro alimento molto utile all’organismo. Questo frutto viene considerato come un farmaco naturale dove i grassi sono quasi assenti ed è un rimedio per moltissimi malanni.
Il crumble è un piatto di origine anglosassone. Esistono varianti dolci e salate, ma le ricette più diffuse sono a base di frutta cotta ed aromatizzata. Il crumble è un dolce dove il ripieno viene coperto da un impasto a base di farina, burro e zucchero molto friabile. Il termine to crumble significa appunto sbriciolare, che è quello che si fa con l’impasto disponendolo sopra la farcitura. Nasce con l’intento di trovare una seconda vita per la frutta troppo matura e che quindi sarebbe stata irrecuperabile. Le prime testimonianze si hanno intorno alla seconda guerra mondiale, quando gli alimenti venivano razionati. L’assenza di uova la rese preferita rispetto alle crostate.

Crumble alla cannella
Ingredienti
Per l'impasto
- 100 gr farina 00
- 60 gr zucchero
- 1 cucchiaino lievito per dolci
- 70 gr burro
- 1 pizzico sale fino
Per la farcitura
- 10 gr burro
- 3 mele
- 1 cucchiaio zucchero di canna
- 1 in cucchiaino cannella polvere
- 10 gr burro
- 1 in cucchiaino cannellapolvere
Istruzioni
- Mettere nel boccale le mele tagliate a pezzetti, la cannella, lo zucchero e il burro e cuocere per 5 minuti a 100° in senso antiorario a velocità 1
- A fine cottura versare in una pirofila imburrata
- Nel boccale unire la farina, il burro, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale e amalgamare per 10 secondi a velocità 6