Altri risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
recipe

Plumcake yogurt e mirtilli Bimby

Plumcake yogurt e mirtilli con il Bimby

Ricetta Plumcake yogurt e mirtilli con il Bimby

Un dolce fruttato soffice e gustoso, adatto ad ogni occasione dalla colazione al té con le amiche, il plumcake è sempre un dolce che piace ad ogni età. Facile e veloce da preparare, con il Bimby è un vero divertimento per grandi e piccini. Preparato con ingredienti semplici e genuini oltre che senza burro, risulta essere leggero, digeribile e con poche calorie. Un must della cucina tradizionale trasformato in chiave moderna grazie alla tecnologia che entra in cucina per facilitarci la vita.
Preparazione 15 minuti
Cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Portata Ricette Dolci Bimby
Porzioni 8 Persone

Istruzioni
 

  • Per preparare questo gustoso dolce utilizzando il Bimby si deve versare nel contenitore uova e zucchero. Frullare per 4 minuti alla sesta velocità. Unire ora lentamente olio, latte e yogurt bianco dopo di che azionare il Bimby ancora per 60 secondi in modo da miscelare alla perfezione tutti gli ingredienti.
  • Aggiungere le polveri: farina manitoba, sale e lievito per dolci miscelandole insieme prima di inserirle nel contenitore. Mescolare quindi tutto l'impasto attivando il Bimby per 3 minuti alla quarta velocità. Infine aggiungere i mirtilli dopo averli lavati delicatamente sotto l'acqua corrente. Mescolare per pochi secondi alla velocità minima per distribuire in modo omogeneo i piccoli frutti senza però disintegrarli del tutto ma lasciandone qualcuno intero.
  • Trasferire l'impasto dentro lo stampo per plumcake dopo aver inserito la carta da forno. Lo stampo ideale deve essere di 24x10 cm. Cuocere il dolce nel forno preriscaldato a 160° per 50 minuti controllando che sia cotto anche all'interno con il metodo dello stecco di legno o il ferro per fare la maglia.
  • L'antico metodo della nonna per verificare la cottura funziona sempre e si fa così: dopo aver infilzato il plumcake al centro estraete lo stecchino e sentite con le dita se è asciutto significa che è cotto, se invece è ancora umido vuol dire che deve restare in forno ancora un po'. Attendere qualche minuto e poi effettuare una seconda prova con lo stecchino, proseguire fino a che non si ottiene uno stecco asciutto al tatto ed un dolce dorato sulla superficie.
  • A fine cottura sfornare il plumcake yogurt e mirtilli e lasciarlo raffreddare completamente prima di impiattarlo e servirlo dopo averlo decorato con lo zucchero a velo e circondato di mirtilli interi, fragoline di bosco e foglie di menta come decorazione. La cucina antica che si veste di nuovo grazie ad un accessorio sempre più necessario per ogni chef che voglia offrire a familiari, amici e a sé stesso piatti gustosi e semplici da preparare come il plumcake yogurt e mirtilli con il Bimby.

Ricette realizzate esclusivamente dal nostro portale Bimby Ricette

3 commenti su “Plumcake yogurt e mirtilli Bimby”

Rispondi