
Tiramisù con pere e gocce di cioccolato bianco e nero
Una deliziosa variante al classico tiramisù, a base di pere e fiocchetti di cioccolata bianca e nera.
Si avrà un fantastico dolce dal gusto deciso e goloso quanto basta, se poi non piacciono le pere, si potranno sostituire con albicocche o fette di ananas.
Prepararlo con il Bimby sarà facile e veloce, 25 minuti in tutto e poi 3 ore abbondanti in frigo.
La decorazione è ovviamente solo un suggerimento, potrete dare spazio alla fantasia per abbellirlo a vostro gusto.
Preparazione 25 minuti min
Tempo totale 25 minuti min
Portata Ricette Dolci Bimby
Porzioni 8 Persone
Ingredienti
Dosi da utilizzare in uno stampo di 24/26 cm:
- 500 gr Savoiardi o biscotti al latte
- 500 gr Pere tagliate a mezza luna o in piccole rondelle;
- 3 Uova
- 120 gr Zucchero
- 250 gr Panna da montare
- 250 gr Mascarpone fresco
- 1 bustina gocce di cioccolato bianco
- 1 bustina gocce di cioccolato fondente
Per la salsa dolce:
- 250 gr Pere tagliate in piccoli cubetti
- q.b. Acqua
- 120 gr Zucchero
- 2 cucchiai Succo di limone
Per la decorazione del piatto di portata:
- 1 bustina Zucchero a velo
Istruzioni
- Nel boccale del Bimby, posizionare la farfalla Montare la panna: versarla nel boccale vel.2 per 2 minuti, facendo massima attenzione al successivo passaggio che si farà a vel. 3 per 1 minuto: non deve smontare o allentarsi. Una volta montata bene, riporla in frigo.
- Preparare la salsa dolce: nel boccale pulito, pronto per la funzione frullatore, inserire le pere tagliate in piccoli cubetti insieme allo zucchero, ai due cucchiai di succo di limone, a qualche goccia di cioccolato bianco e nero e infine aggiungere acqua in modo che non sia troppo secco, attivare vel.10 per non più di 10/12 secondi. La salsa pronta NON dovrà essere riposta in frigo.
- Base del tiramisù Posizionare nuovamente la farfalla nel boccale e inserire lo zucchero e i tuorli delle uova che dovranno essere montati con vel. 3 per 5 minuti; unire a questo punto il mascarpone che non dovrà essere freddo di frigo ma a temperatura ambiente, e avviare il Bimby a vel. 3 per 3 minuti; concludere questo processo versando la panna montata, attivando la macchina per 1 minuto a vel.3.
- Preparazione per il frigo Bagnare i savoiardi o i biscotti al latte nella salsa dolce, accertandovi che non sia ancora calda, e disponeteli come base dello stampo, cercando di non lasciare spazi vuoti, dovrà quindi risultare un pavimento di biscotti senza fessure. Una volta terminata la pavimentazione, disponete a cerchio nello stampo, gli altri biscotti, cercando di eliminare il dislivello dell'altezza rispetto alla teglia, eliminandone un po dalla base. Questa recinzione dovrà essere poco bagnata, meglio se da un lato solo del biscotto, quello esterno.
- Riempitura dello stampo Versare il primo strato di crema, stenderlo bene e posizionare le pere bagnate nella salsa dolce, cospargendole di fiocchetti di cioccolato sia bianco che nero. Procedere con il secondo strato di savoiardi o biscotti al latte e coprirlo nuovamente con le pere aggiungendo i fiocchetti di cioccolato. Dopo aver disposto un terzo strato di biscotti, di pere e fiocchetti, ultimare coprendo il tutto con uno strato di crema al mascarpone e decorare con le pere rimaste e i fiocchetti di cioccolato bianco e nero, posizionandoli anche alternati per colore, sulla cima dei biscotti.
Note
Lasciare il dolce nel frigo per 3 ore abbondanti.
Servire in tavola su un piatto precedentemente cosparso di zucchero a velo.
Servire in tavola su un piatto precedentemente cosparso di zucchero a velo.