Oggi preparare i waffle integrali con il Bimby è una preparazione divertente e semplice. Nel Medioevo, in Belgio, un abate cistercense e un mastro forgiatore unirono le forze per creare un impasto con il miele da cuocere in una piastra di ghisa a forma di arnia: così nascono i waffle. Cambia la forma, cambiano gli abbinamenti, ma questo dolce accompagna i dolci pensieri da molti anni.
Le prime versioni si ebbero nell’antica Grecia, quando ancora si chiamava obelias. Piacque talmente tanto ai romani che lo utilizzarono come alimentazione per le legioni. Il nome deriva dal francese medievale dove la parola waffle significava miele. Il primo impasto era infatti a base di miele e aveva la forma di nido d’ape. In Belgio è da sempre una delle ricette tradizionali. Si consumava particolarmente in corrispondenza della Candelora, come segno di buon auspicio. Era un’usanza talmente sentita che le città si contendevano il primato del waffle più bello.
Da un lato era presente la classica trama data dallo stampo in ghisa, dall’altro lo stemma nobiliare della famiglia d’appartenenza. L’utilizzo della farina integrale alleggerisce l’impasto e ne aumenta le proprietà nutritive. Un maggior apporto di fibre, vitamine, Sali minerali e acidi grassi insaturi, utili all’organismo.

Waffle integrali
Ingredienti
- 3 Uova
- 100 gr Burro
- 100 gr Zucchero semolato
- 20 gr Zucchero vanigliato
- 240 gr Farina integrale
- 100 gr Latte
- 8 gr Lievito per dolci
- Sale
Istruzioni
- Rompere le uova e separare gli albumi dai tuorli
- Montare gli albumi a neve ferma con le fruste elettriche
- Mettere nel boccale il burro freddo a pezzetti e aggiungere lo zucchero semolato e lo zucchero vanigliato e mescolare per 30 secondi a velocità 5
- Versare nel boccale i restati ingredienti: il latte, i tuorli, la farina, il lievito per dolci e un pizzico di sale e mescolare per 3 minuti a velocità 5
- Versare l’impasto in una ciotola e incorporare gli albumi montati a neve ferma, facendo attenzione a non smontarli.
- Accendere la piastra per waffle qualche minuto prima, in modo che possa raggiungere la giusta temperatura
- Ungere con olio o burro, affinché i waffle si stacchino facilmente
- Versare un mestolo di pastella e riempire totalmente lo stampo
- Chiudere la piastra e aspettare almeno 5 minuti prima di aprire lo stampo
- Guarnire con una crema, della frutta fresca o con sciroppo d’acero