È facilissimo fare la panna cotta Bimby, se segui la ricetta che ti indicherò. La panna cotta è una ricetta piemontese riconosciuta come prodotto agroalimentare tradizionale italiano (P.A.T.) e la sua nascita è da rimandare agli inizi del 1900. È un dolce diffuso in tutta Italia, ma che ha conquistato ormai tutto il mondo. Dall’Inghilterra alla Nuova Zelanda, la panna cotta è una garanzia.
La panna cotta Bimby è un dolce che conosce tante varianti. Le più amate sono quelle al caramello e ai frutti di bosco. Ma si può “condire” con qualsiasi salse, creme o frutti tu voglia. Ecco la ricetta.

Panna cotta bimby
Portata Ricette Gelati Semifreddi Bimby
Ingredienti
- 1 misurino cognac facoltativo
- 4 fogli gelatina per dolci 20 grammi
- 1 bustina Vanillina
- 150 gr Zucchero
- 250 gr Latte
- 500 gr panna fresca
Istruzioni
- Ammolla al gelatina in acqua fredda e tienila da parte
- Inserisci nel boccale tutti gli ingredienti eccetto il liquore: 5 minuti a temperatura 80° e velocità 4
- Unisci alla fine il liquore, la gelatina strizzata e rimescola per pochi secondi a velocità 4
- Versa il composto in uno stampo leggermente unto e poni in frigorifero a rassodare per almeno 3 ore
- Servi con un velo di zucchero caramellato, o con la salsa di fragole.
Note
- Inizia ammollando la gelatina in acqua fredda e mettila da parte;
- Nel boccale inserisci tutti gli ingredienti eccetto il cognac: 5 minuti a 80° velocità 4;
- Terminato il passaggio, versa gelatina e liquore rimescolando a velocità 4 per pochi secondi;
- Versa tutto il composto in uno stampo leggermente unto e fai riposare per almeno 3 ore;
- Servi con un velo di zucchero caramellato o in qualunque modo desideri…
26 commenti su “Panna cotta bimby”
La panna cotta con il bimby, dopo fatta va tenuta in frigo tutto un giorno x solidificarsi bene ! 😛
Ma la panna che devo inserire può essere anche calda???
🙂 MA SI PUO FARE ANCHE CON LA PANNA A LUNGA CONSERVAZIONE?
Ciao .io ho fatto la panna cotta dal ricettario bimby…seguito alla lettera ma mi e rimasta liquida dopo 4 ore in frigo…mi sapete dire il perché?. 😳
ciao! la prima volta che ho fatto la panna cotta con il bimby è venuta perfetta! la seconda volta idem…poi però, le altre volte, il composto mi è venuto liquido, sembrava più latte e faceva anche fatica ad indurirsi, rimane sempre un pò molliccia…qualcuno sa dirmi il perchè? non capisco 🙁 grazie a chi risponderà
Ciao b . giorno volevo sapere se al posto della panna fresca si puo usare quella a lunga conservazione. .grazie in anticipo 🙂
io sto provando a farla x a prima volta…. speriamo bene 😥
io ho fatto sovente la panna cotta col bimby e ho usato il cognac vorrei farlo col caffè si può comunque la panna è venuta benissimo.
É la seconda volta che seguo il proc e i consigli ma la panna non si solidifica!!! Qualcuno sa dirmi il perché ?? 😳 😥
LORETTA
A me è venuta buonissima!
Ciao, l’inconveniente lo puoi evitare facendo raffreddare la panna cotta a temperatura ambiente mescolando di tanto in tanto prima di metterla in frigo poichè lo sbalzo di temperatura fa depositare la gelatina sul fondo che corrisponde al deposito meno bianco che rilevi.
cari amici nell’ ultimo ricettario del bimby si da’ per opzionale unire 100 gr di cognac. temo che siano troppi rispetto a un misurino di cui voi parlate. inoltre credo sia errato l’inserimento del liquore prima della cottura. visto che poi si chiede di nuovo l’aggiunta a fine cottura con la colla di pesce. secondo voi la colla di p. ha una scadenza? in poche parole secondo me la mia e’ venuta troppo liquida.
grazie mille x i commenti
Per quante persone è?
ho letto il tuo consiglio e homeso la vaniglia bacello, però la panna non è rimasta bianca, bensì con piccoli grnelli scuri ( come se avessi messo il pepe) non molto belle da vedersi
…Scusate mi dite come si fa la salsa ai frutti di bosco per mettercelo sopra?…
Grazie
🙄 ciao dipende dal tipo di panna prova a cambiarla , quella che hai usato è troppo grassa, quindi viene fuori un colore tipo giallino o biancastro….
quando faccio la panna cotta sia con il bimby che senza mi viene sempre una stratificazione: non è omogenea c’è come un deposito in basso e ha un colore meno bianco, sapete da che dipende e come si può evitare?
la panna fresca la trovi nel banco frigo.dove c’è anche il latte. e la puoi usare per fare qualsiasi preparazione, sia dolce che salata. io uso sempre quella e non quella nei brichetti a lunga coservazione.
scusate ma la panna fresca si riferisce alla panna per dolci quella che si monta????? o c’è qualche altro tipo apposta ?
Io ne metto 8-10 gr di gelatina e aumento la temperatura a 90-100 °
viene delicata e si sente molto il gusto del latte, naturalmente uso panna e latte fresco.
ma per quante persone è???
Hai ragione meglio il baccello, che è anche naturale. La vanillina è chimica.
[quote name=””]E’ preferibile ridurre a 10/12 gr la gelatina.[/quote]
E VERO.PERCHè CON 20 GM,SI INDURISCE TROPPO!!!! 🙂
L’ho fatta con la busta di vanillina e non mi è piaciuta!!! Meglio usare il bacello di vaniglia, tanto a quella velocità non si trita per cui si può rimuovere facilmente e dà un sapore ottimo!!!
E’ preferibile ridurre a 10/12 gr la gelatina.