Altri risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
recipe

Gelo di mellone bimby

Bimby TM31 TM6

Gelo di mellone bimby

Il gelo di mellone è un dolce al cucchiaio estivo, tipico della tradizione siciliana, anche detto gelo d'anguria ed è un dolce che di solito viene preparato per il giorno di Ferragosto. Il suo gusto molto cremoso ed il suo profumo renderanno la preparazione del gelo di mellone bimby veramente semplice e possiamo anche preparalo anche il giorno prima per poi servirlo quando ne abbiamo voglia.
Portata Ricette Gelati Semifreddi Bimby
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

Istruzioni
 

  • Tagliate l'anguria e mettetela senza buccia nel bimby
  • Fatelo frullare da 10 a 7 per 40 secondi
  • Aggiungete l'amido e mescolate: 10 secondi a velocità 4
  • Aggiungete lo zucchero e lasciate addensare (io ho portato prima a 100° per 7 minuti e vedendo che non bolliva, ho messo varoma per altri 2 minuti, mescolando a 1)
  • Spegnete il bimby e lasciate intiepidire
  • Aggiungete il cioccolato a gocce o scaglie e la vanillina e versate in uno stampo inumidito
  • Deponete in frigo per 1 giorno
  • Servite guarnito con trito di pistacchi, cannella e fiori di gelsomino

Ricette realizzate esclusivamente dal nostro portale Bimby Ricette

15 commenti su “Gelo di mellone bimby”

  1. Nelle ricette normali che ho appena fatto chiede il succo di anguria qnd l’ho dovuto passare nel passa pomodoro e poi in base la quantità ho fatto il gelo . Avendo il bimby ho provato a cercare come si facesse x evitare tanto perdita di tempo nel passarlo al passapomodoro , è in qnt ricetta che ho letto dice di frullato , mentre pensavo che si dovesse fare prima la centrifuga qnd nn so….
    Dovrei provarlo

  2. Sono palermitana anch’io…e fin’ora non l’ho mai fatto con il bimby sebbene lo abbia, preferisco utilizzare una comune pentola. Per ogni litro di succo di anguria considerate gr. 75 di amido e gr. 150/180 di zucchero ( dipende dalla dolcezza del frutto). Piccola chicca.. quando si spegne il fuoco dopo il bollore aggiungete due dita di acqua in cui avrete tenuto a bagno dei fiori di gelsomino.
    Guarnite con scaglie di cioccolata (fondente….ovvio) e fiori di gelsomino.
    Buon appetito

  3. Premetto che sn palermitana e so quindi di cosa parlo 😉 😆 :lol:….. Certo che si tolgono i semi…non frullateli!!
    Non è gelato ma gelo… ovvero una sorta di budino.. gelatina… fredda di anguria aromaticissima e buonissima.
    bisogna frullare la polpa, quanti grammi non saprei adesso dirti, e misurare il succo in litri.

  4. semplicissimo: basta ruotare l’indicatore di velocità sulla velocità desiderata e ciò si può fare anche mentre il Bimby è attivo. Del resto, non facciamo così anche per grattugiare il formaggio grana? Buon lavoro!

  5. Ciao a tutti. Questa ricetta mi incuriosisce molto, quindi credo proprio che la proverò. Quanta anguria (intendo i grammi) bisogna usare? Inoltre, visto che ho il bimby da poco e non sono ancora un’esperta posso variare la velocità mentre il bimby sta lavorando o devo interrompere ogni volta che imposto la velocità? Ad es. cosa devo fare per “farlo frullare da 10 a 7”?
    Grazie in anticipo.

Rispondi