
Mousse di fragole Bimby
Ingredienti
- 400 gr fragole
- 150 gr zucchero
- 1 bacca di vaniglia
- 150 gr formaggio spalmabile
- 200 gr panna da montare
- 4 fogli gelatina
- acqua
Istruzioni
- Il primo passo richiede di mettere in ammollo in acqua tiepida i fogli di gelatina per ammorbidirli.
- Nel boccale del bimby inserire ora il composto di acqua e gelatina dopo averlo fatto riposare qualche minuto. Procedere sciogliendola per 2 minuti a velocità 1 a 60°.
- Unire le fragole, il formaggio, i semi ricavati dalla bacca di vaniglia e lo zucchero e frullare per 30 secondi a velocità 7. Far riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Inserire la farfalla nel boccale e aggiungere la panna fresca da frigo, montandola per 4 minuti a velocità 3.
- Co una spatola aggiungere poco alla volta la panna al composto di fragole e porzionare a piacimento.
- Lasciare in frigorifero almeno 3 ore prima di servire.
Note
È possibile inserire fra gli ingredienti foglie di menta spezzettate per conferire più freschezza al dolce.
La fragola è un frutto che da sempre fa parte della dieta dell’uomo. Bella e gustosa, rientra fra gli ingredienti di molte ricette della gastronomia italiana, come la mousse di fragole bimby. Nata selvatica, ora viene coltivata per garantirne l’apporto a tutti il suo vasto pubblico. Anche a casa è possibile coglierne i frutti, senza che la pianta richieda troppe cure ed attenzioni.
Etimologicamente la fragola deve il suo nome al profumo che emana. Infatti, fragrans in latino significa appunto profumo. È stata anche al centro di molti miti e leggende, sempre legati all’elemento della luce e del sole, proprio per il fatto che i suoi frutti si vedono dopo i momenti di buio e freddo. È anche legata al dio Adone; dopo la sua morte venere pianse lacrime che si trasformarono in questa pianta. La fragola viene decantata anche nelle opere di Virgilio e Shakespeare.
Il periodo di maggiore popolarità per la fragola, nel bene e nel male, si ebbe nel medioevo, quando spesso erano associate al male, per via delle allergie che colpivano molte persone, e spesso alla protezione contro di esso. Leggenda narra che, raccogliendo le fragole il giorno di San Giovanni e facendole essiccare, creassero protezione contro i morsi di serpente. Leggende a parte, la fragola è un frutto molto utile per l’organismo dell’essere umano. La fragola è un ottimo alleato del cuore, in quanto ne regola la funzionalità dello stesso e della pressione sanguigna. È anche un valido supporto delle funzioni della memoria, rigenerando le cellule e depurando l’organismo. Producono anche serotonina, migliorando l’umore. La loro stagione è la primavera, momento in cui colorano i banchi dei fruttivendoli e addolciscono le ricette di casa, proprio come la mousse di fragole bimby.