Altri risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
recipe

Nocino Bimby

Bimby TM31 TM6

Nocino Bimby

Portata Ricette Liquori Bimby

Ingredienti
  

Per lo sciroppo da usare dopo 40 giorni

Istruzioni
 

  • In un vaso capiente di vetro da chiudere ermeticamente mettere le noci strofinate e tagliate a metà.
  • Aggiungere l'alcool, i chiodi di garofano, la stecca di cannella e la scorza del limone( solo la parte gialla).
  • Lasciare in fusione per 40 giorni mantenendo il recipiente esposto alla luce del sole, agitando- lo alcuni minuti ogni giorno per i suddetti 40 giorni.
  • Preparare lo sciroppo: nel boccale acqua e zucche- ro 15 min 100°vel. 2. Lasciare raffreddare lo sciroppo e unirlo al vaso con le noci e l'alcool. Mescolare bene filtrare con l'apposito filtro di carta venduto in farmacia e imbottigliare.
  • Conservare le bottiglie in luogo fresco e buio foglie di basilico e metterle in fusione in un vaso capiente per 24 ore con l'alcol la scorza gialla del limone e la vanillina.
  • Preparare lo sciroppo con acqua e zucchero 10 min. 90° vel. 2 e lasciarlo raffreddare. Unire lo sciroppo all'infuso di basilico e conservare al buio in cantina scuotendo ogni giorno.
  • Dopo una settimana filtrare e imbottigliare.

Ricette realizzate esclusivamente dal nostro portale Bimby Ricette

17 commenti su “Nocino Bimby”

  1. ciao … Io so come si fa la ricetta al cacao.Ci vuole 8 pacchi di cacao amaro . 4 pacchi di latte intero 3 pacchi di zucchero 1 bottiglia di alcol 1 busta di limoni. Si deve setacciare lo zucchero e il cacao poi mescolare zucchero e cacao insieme Bollire il latte. Mettere la buccia di limone nel alcol per 8 giorni e ogni tanto mescolare nel contenitore senza aprirlo e infine versare il latte bollito nello zucchero e cacao e mescolare verso il basso verso l’alto e si lascia raffreddare e scolare alcool nel composto. 😆 🙂 😐 😛

  2. Anch’io non ho capito bene la ricetta del liquore al mandarino. ma a macerare va messa la buccia o il mandarino?

  3. scusa ma non trovo il tutto molto chiaro….far freddare il latte:quando l’ho cotto?i mandarini vanno lasciati nell’alcool quando lo aggiungi al latte?…grazie per i chiarimenti, mi sembra una ricetta interessantissima 😉

  4. [quote name=”monicatortina”]salve, qualcuno di voi sa come fare la crema di mandarino? :oops:[/quote]
    quattro mandarini non trattati,1 bicchiere di alcool,400 gr di zucchero e 400 gr di latte.
    ,togliere la pellicina del mandarino versare nel boccaccio con l’alcool,riposare 4 giorni.nel tegame versare latte e zucchero e fare raffreddare infine travasare il tutto nel passino.

  5. 🙂 ciao io so fare la crema di limoncello. metti un litro di alcool puro con 8 limoni non tratatti solo la buccia (senza la parte bianca) x 15 giorni in un baratollo a macerare al buio dopo i 15 giorni prepari lo sciroppo con 2 litri di latte intero e 1.500 kg di zucchero e 2 bustine di vanillina lo fai bollire e poi filtri il liquore e lo aggiungi al latte quando e freddo e lo metti un po’ in frigo e l’altro che consumi in congelatore.

  6. giuseppina palmulli

    ciao a tutte mi sono appena iscritta al sito e vorrei subito una mano. la ricetta della crema di limoncello intesa come liquore!!!!1 grazie

Rispondi