
Marmellata di ciliegie bimby
La crostata con la marmellata è una specialità delle nostre nonne che, ovviamente, preparavano tutto a casa, anche la marmellata. La nostra generazione invece si sa, è sempre impegnata e non ha tempo per preparare queste prelibatezze. Ora non più! Grazie a l bimby ora possiamo preparare anche noi la marmellata, perchè la ricetta è veramente semplice e talmente buona da far rimanere stupite mamme e nonne!
Portata Ricette Marmellate Bimby
Istruzioni
- Mettete la scorza di limone nel Bimby e impostate 10 secondi velocità 7
- Mettere da parte
- Mettete le ciliegie denocciolate nel Bimby e impostate 20 minuti 80° a velocità 1, poi ancora 5 minuti 80° velocità 2
- Versate nel Bimby anche la cannella, lo zucchero di canna e la scorza di limone e impostate 20 minuti 80° velocità 1
- infine mettete 10 minuti a temperatura Varoma velocità soft per avere la consistenza della marmellata
- Mettete la marmellata nei vasetti, chiudeteli e teneteli capovolti fino a quando si saranno raffreddati.
40 commenti su “Marmellata di ciliegie bimby”
Bisogna mettere sopra il Bimby il cestello al rovescio così non esce
Dimenticavo per 700gr di ciliegie denocciolate ho cotto con il varoma 25 minuti in totale
Per non fare traboccare la marmellata aumentate la velocità ad 1 nel passaggio varoma e senza misurino o cestello in questo modo si condenserà prima e non uscirà dal boccale !! Garantito .
per fare la marmellata di visciole mi devo attenere a quella delle ciliege
Grazie per la ricetta ☺️l’ho preparata ma con metà dose per evitare la fuoriuscita del liquido a cottura varoma.
La differenza tra lo zucchero di canna e quello raffinato sta nel fatto che lo zucchero grezzo gli da un’atro sapore
😆 per togliere i noccioli delle ciliege versa il tutto nel colapasta e poi rimetti nel bimby e finisci il procedimento risultato garantito
care amiche io per non fare uscire la marmellata di fuori metto la teglia del varoma è stata suggerita da una amica del bimby io ho provato ed ha funzionato ciao a tutti sono nuova è la prima volta che vi scrivo fatemi sapere se ha funzionato ciao da imma
e’ trabbocata pure con il cestello capovolto che pasticcio.
Penso che sia meglio lasciare cestello e abbassare temperatura allungare il tempo. 😉
😀 ho fatto la marmellata di ciliegie quelle di vignola…buonissima!!!solo che ne avevo 8chili!!!aiutooooo ma il risultato nn mi fa sentire la stanchezza.grazie bimby
la sto facendo in questo momento ma con zucchero normale qualcuno mi sa dire la differenza 😕
No, metti la marmellata nei vasetti e il giro a testa in giù per mezz’ora basta. Poi li metti dove vuoi per conservarli “ovviamente in un posto fresco e al vuoi”
Aumentare il tempo in Varoma così evapora di più, perdendo acqua. La marmellata risulta di densa
Bastava aumentare un poco il tempo in Varoma in modo da perdere acqua e quindi più cremosa
Per evitare di sporcare basta mettere il cestello capovolto sul boccale fin dall’inizio se anche continua a bollire ed esce tutte sopra al boccale basta rompere la schiuma col mestolo del bimby.
Per evitare che sia troppo liquida, cosa si puo’ fare?
Vorrei sapere se il sistema di capovolgere, è per sterilizzare ? qunto tempo si conserva?
ma si puo mettere lo zucchero normale invece di quello di canna e senza cannella xche non piace a nessuno
ma si può fare senza cannella con il bimby perkè non mi piace?
🙁
proverò a farla domani! spero sia buona… ma per conservare i boccacci, bisogna poi metterli a bagnomaria?
A noi è venuta strabuona ed a pezzettoni grazie al bimby 😮
vorrei sapere il peso delle ciliegie già denocciolate per favore
piccolo dubbio!!! per mezzo limone si intende la scorza di mezzo limone? quindi niente succo di limone?
L’ho appena fatta ma sembra un pochino liquida :sigh: ,aspettiamo come sarà il sapore,vi aggiorno!!! 🙄
ho provato a farla e devo dire ke era squisita 😛 grazie mille 😆
Per fare memo marmellata Basta dividers 😕 😡 gli ingredienti??!
Si è vero per non far fuoriuscire tutto bisogna usare il cestello vale per tutti i tipi di marmellata
🙁 😳 Ho provato a fare marmellata di arance ma ė strabollito tutto uscendo un pasticcio!!!!!
vorrei sapere se per la marmellata di arance si fa lo stesso procedimento delle pesche o con quale ricetta.grazie!
basta aumentare un pò la velocità
lucy… x la marmellata di mele, uso la stessa procedura delle ciliegie? ….. grazie!!!
si infatti ha ragione stefy,basta abbassare la temperatura…..capita anche a me a volte…………..provate la marmellata di mele cotogne senza togliere la buccia……………ottima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mettete il cestello capovolto al posto del misurino……così nn esce nulla fuori
vorrei tanto non snocciolarle prima,uffaaa,SI PUO? :-*
Ciao!
Anche a me è successo di versare tutto fuori dal boccale! Per due volte per giunta!!! Mai più! Abbassate la temperatura a 70°C massimo, così non bollira tutto fuori!
anche a me è successo! Dove abbiamo sbagliato?
Ma e’ possibile che mi e’ uscita una grande quantita’ fuori dal boccole sporcando tutto il piano di lavoro…un disastro ho combinato in cucina, a voi succede?
si io l’ho fatta anche co le albicocche . falla tranquilla e rilassata 🙄
Ma posso usare la stessa ricetta con le prugne???
😆 LE RICETTE SONO 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😀 😀