Altri risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
recipe

Canederli alla trentina bimby

Bimby TM31 TM6

Canederli alla trentina bimby

Portata Ricette Primi Bimby
Porzioni 12 canederli

Ingredienti
  

Istruzioni
 

  • Grattugiare il formaggio grana e metterlo da parte.
  • Versare il latte nel boccale 2 minuti a 37° velocità 1.
  • Aggiungere il pane tagliato a dadini 3 minuti velocità 1.
  • Mentre il pane si amalgama con il latte, inserire la lucanica tagliata a piccoli pezzi, 50 grammi di formaggio grana grattugiato, un po’ di prezzemolo, 2 uova e il pangrattato (quanto serve per ottenere un impasto che non sia troppo appiccicoso).
  • Con l’impasto ottenuto fare delle palline: i canederli.
  • Bollirli per 5 minuti nel brodo di carne precedentemente preparato e servirli con il brodo oppure scolarli e condirli con un buon ragù.
  • Da ultimo spolverare con il formaggio grattugiato rimasto.

Ricette realizzate esclusivamente dal nostro portale Bimby Ricette

7 commenti su “Canederli alla trentina bimby”

  1. [quote name=”gabrand”]:-* che cosa sono le lucaniche? Perdonatemi..ma sono siciliana[/quote]
    ciao, forse intendevi Luganeghe, sano salsicce che possono raggiungere il metro e più di lunghezza. Si arrotolano e si fanno alla griglia.

  2. Cara Monica,
    mi dispiace, a me riesce sempre. Forse perché uso il pane fresco. So che generalmente si utilizza il pane raffermo, ma non sempre ne dispongo, inoltre con il pane di giornata tutto è più veloce. 🙄
    Buona giornata!

  3. A me non e’ riuscita!!
    Andrebbe specificato che il pane non può ammollarsi in 3 minuti e quindi o lo tagli in pezzi piccolissimi (ma davvero piccoli)oppure ti rimangono i pezzi duri nell’impasto!! Come e’ successo a me. E comunque in 3 minuti non si riesce ad amalgamane bene tutti gli ingredienti. Io ne ho aggiunti altri 3 minuti e comunque nonostante ciò il pane duro e’ rimasto tale e quale. Forse bisognerebbe tritarlo prima. 🙁

  4. Ciao Cairam,
    non ho copiato la ricetta da nessun libro, ma ti assicuro che i dosaggi e la modalità di esecuzione sono attendibili: l’ho sperimentata svariate volte. Del resto, da buona bimbina trentina so bene come si cucinano i canederli! 🙂

Rispondi