I cannelloni ripieni sono il primo piatto che unisce la famiglia. Una fra le più popolari ricette della domenica. La ricetta nella versione con la farina di grano saraceno con il Bimby nasce per rinnovare un piatto della tradizione classica. Un primo piatto della tradizione, ma con una storia piuttosto recente. Pare che nascano nella prima metà dell’Ottocento, quando un cuoco napoletano cucinò dei paccheri farciti con carne macinata, tartufo e conditi con sugo di pomodoro. Da allora di ricette ne sono nate molte: le versioni vegetariane, quelle di pesce, quelle etniche.
Riguardo al nome di questa farina, esistono diverse ipotesi, per la prima si chiamerebbe grano saraceno perché diffuso in Italia dai commercianti saraceni, per la seconda il termine sarebbe ispirato al colore dei chicchi scuri come la pelle dei saraceni. Il grano saraceno è senza glutine, quindi adatto ad intolleranze alimentari. Si tratta di una pianta di origine asiatica che giunse in Europa dal Mar Nero. È molto utilizzato nella Valtellina, dove rappresenta l’ingrediente base per la realizzazione dei pizzoccheri. Si sono trovati riferimenti e testimonianze in merito al fatto che il grano saraceno fosse coltivato in Siberia e sull’Himalaya, infatti anche oggi resiste molto bene ai climi di montagna.

Cannelloni ripieni
Ingredienti
- 300 gr farina grano saraceno
- 3 Uova
- 10 gr olio extra vergine di oliva
- parmigiano reggiano grattugiato
- 700 ml Acqua
- 400 gr Zucchine
- 200 gr Prosciutto cotto a cubetti
- 500 gr ricotta vaccina
- 500 ml Latte
- 50 gr Farina 00
- 50 gr Burro
- Sale
- noce moscata
Istruzioni
- Versare nel boccale tutti gli ingredienti per la pasta e impastare per 2 minuti a velocità 1 antiorario
- Mettere da parte e lasciare riposare, coperta, per circa 30 minuti
- Versare l'acqua nel boccale, riempire il recipiente del Varoma con le zucchine, chiudere e posizionare il Varoma, cuocere per 20 minuti Varoma e velocità 1
- Tritare a velocità 7 per 10 secondi
- Aggiungere la ricotta e il prosciutto ed impostare la velocità 3 per 30 secondi, in modo da permettere a tutti gli ingredienti di amalgamarsi
- Trasferire il composto così ottenuto in una ciotola
- Per la besciamella, mettere nel boccale pulito burro, farina e latte e cuocere per 20 minuti 90° velocità 2. Alla fine regolare di noce moscata, sale e pepe
- Tirare la pasta e formare rettangoli 10x12 cm
- Disporre il ripieno sulle sfoglie e formare i cannelloni; disporre in una teglia da forno
- Concludere con la besciamella e infornare per 25 minuti a 180°