Altri risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
recipe

Genovese Bimby

La genovese napoletana sembra quasi un ossimoro, invece è una ricetta tipica della città di Napoli. Un sugo tutto sommato semplice, ma con tempi di cottura piuttosto lunghi. Con il Bimby non servirà neanche dedicare troppa attenzione al piatto, penserà a tutto lui. Il curioso nome pare derivi dal fatto che era preparata da cuochi provenienti da Genova, a Napoli. Ogni famiglia ha le sue ricette tipiche e sarà difficile trovarne due uguali in tutta la città. È questa la particolarità di questo primo piatto, la sua personalizzazione.

Possono cambiare le quantità ed alcuni ingredienti, ma ciò che resta sempre sono le cipolle, la carne e la pasta pronta per essere condita. Solitamente questo sugo accompagna gli ziti, spezzati a mano per far si che i frammenti ricadano nella pentola ed arricchiscano il piatto. Altro ingrediente immancabile è il parmigiano grattugiato sopra la pasta. Pare che i genovesi avessero importato il loro ragù u tuccu, preparato con pezzi di carne tagliati grossolanamente e cucinati con carote sedano e cipolla; una volta giunti a Napoli, dovettero adeguarsi ai prodotti a disposizione e crearono la genovese aggiungendo una quantità maggiore di cipolle.

Genovese Bimby

Genovese

Preparazione 1 ora
Tempo totale 1 ora
Portata Ricette Primi Bimby
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Istruzioni
 

  • Pulire le verdure e tagliarle a pezzi
  • Metterle nel boccale del Bimby e azionare per 25 secondi a velocità 5
  • Aggiungere l’olio, la carne e il vino e cuocere in modalità Varoma a velocità 1 per 10 minuti in senso antiorario
  • Unire sale, pepe e pomodorini e cuocere per 80 minuti a velocità 1 in senso antiorario
  • Regolare eventualmente di acqua nel corso della cottura
  • Condire la pasta con il sugo ottenuto e spolverare con il parmigiano

Ricette realizzate esclusivamente dal nostro portale Bimby Ricette

Rispondi