Gnocchi al sugo di pesce, una ricetta perfetta per essere realizzata con il Bimby e che non deluderà gli ospiti. Quando il sugo si veste del sapore di mare acquista un fascino irresistibile: saporito e delicato è perfetto con la pasta fresca che ne esalta il sapore. Un mix di sapori di mare ed un ricco condimento perfetto per questi gnocchi fatti a mano.
Gli gnocchi sono una ricetta contesa; si pensa che siano di origine italiana, ma alcune testimonianze dimostrano che non si possa attribuire una sicura provenienza. Fra le ricette a base di patate, quella che più si rifà alla tradizione manuale casalinga è proprio questa. Nel Rinascimento si usava prepararli con farina, pangrattato, acqua e uova. Col tempo si arriva alla versione tedesca con mollica di pane, latte, burro e spezie.
È nel ‘900 che si diffonde la ricetta che ancora oggi viene utilizzata, con le patate. Ultimamente si cerca di personalizzare questo alimento con l’aggiunta di barbabietole, spinaci e zucca che conferiscono colorazioni differenti. Il suco di pesce è un accompagnamento ideale, in quanto le zigrinature presenti sugli gnocchi, sono in grado di assorbire alla perfezione il ricco condimento. L’utilizzo di pesce fresco renderà il tutto più saporito e gustoso.

Gnocchi al sugo di pesce
Ingredienti
- 800 gr patate
- 400 gr farina
- 1 uovo
- Noce moscata
- 200 gr seppie
- 150 gr pesce spada
- 200 gr merluzzo
- 200 gr vongole sgusciate
- 50 gr vino bianco
- 1 spicchio aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 400 gr polpa di pomodoro
- Olio extra vergine di oliva
Istruzioni
- Sciacquare le patate, pelarle, e metterle nel cestello tagliate a pezzi
- Versare 1 litro di acqua nel boccale, inserire il cestello e cuocere per 20 minuti Varoma, velocità 1
- Scolare le patate e mettetele nel boccale pulito. Frullare per 10 secondi a velocità 3
- Aggiungere la farina, l’uovo e la noce moscata e impastate per 20 secondi a velocità 4
- Formare dei cordoncini di impasto larghi 1 cm e mezzo
- Ricavare gli gnocchi, dividendo i cordoncini i tocchetti di circa 2 cm
- Mettere nel boccale l’aglio con il prezzemolo e tritare 5 secondi velocità 6
- Aggiungere l'olio extravergine di oliva e rosolate per 3 minuti a 100° velocità 1
- Unire le seppie a pezzi, le vongole, lo spada e il merluzzo anch'essi a pezzi e cuocere 5 minuti 100°C Antiorario Velocità 1
- Sfumare con il vino per 3 minuti a 100°C Antiorario velocità 1. Unire la polpa di pomodoro, salare, pepare e cuocere 20 minuti 100°C Antiorario velocità 1
- Versare l’acqua nel boccale pulito e portarla ad ebollizione per 10 minuti a 100° e velocità 1
- Unire gli gnocchi e 1 cucchiaino di sale
- Bollire fino a quando vengono a galla a 100° antiorario e velocità 1
- Scolare e condire con il sugo