Altri risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
recipe

Instalata riso integrale con asparagi feta e mandorle Bimby

 

Insalata di riso integrale con asparagi feta e mandorle Bimby

Instalata di riso integrale con asparagi feta e mandorle Bimby

Preparazione 1 ora
Portata Ricette Primi Bimby
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

Istruzioni
 

  • Mettere 1 litro d’acqua nel boccale e salare. Aggiungere il riso e gli asparagi e cuocere 15 minuti a velocità 1 a 100°. A questo punto rimuovere gli asparagi e tenerli da parte, e proseguire per altri 25 minuti con la cottura del riso.
  • Nel frattempo tagliare a cubetti gli asparagi e la feta.
  • Uva volta pronto e scolato il riso, soffriggere brevemente gli asparagi in olio, con le mandorle leggermente tritate e le olive taggiasche per 5 minuti a velocità 1 a 100°.
  • Far raffreddare il tutto, unire gli ingredienti e servire freddo.

Note

È possibile personalizzare la ricetta con erbe e spezie.
Si conserva in frigorifero per un paio di giorni.
Per aggiungere un tocco di croccantezza unire delle fette di pane tostate in padella con un filo di olio.

Gli asparagi sono un concentrato di proprietà benefiche dal sapore caratteristico e deciso. Ricchi di fibre, vitamine, acido folico e sali minerali, sono in grado di prevenire e di curare in forma leggera malattie come il diabete di tipo 2. La presenza al loro interno della sostanza chiamata glutatione li rende ottimi per la depurazione dell’organismo. Grazie alla presenza di asparagina, un componente diuretico naturale che consente di eliminare il sodio in eccesso. L’insalata riso integrale con asparagi, feta e mandorle Bimby è un vero concentrato di salute.

Ne esistono diverse varietà in natura da quelli selvatici che crescono spontaneamente nella natura, fino ai classici coltivati che possono essere bianchi, rosa, viola o verdi. L’asparago bianco, ad esempio, deve il suo nome al suo particolare colore, dato dal fatto che nasce e cresce completamente sottoterra, senza così produrre fotosintesi clorofilliana. È una varietà ottima anche cruda da mangiare in insalata.

Informazioni sugli asparagi

L’asparago violetto, di cui il più conosciuto è quello di Albenga, da invece il meglio di sé in cottura a vapore. Quello selvatico è il re delle frittate, mentre il verde, sta bene davvero ovunque. Le testimonianze storiche vogliono che l’asparago sia nato in Mesopotamia. Successivamente venne coltivato dai Romani, veri esperti in queste tecniche agricole. Esistevano addirittura navi con il loro stesso nome, con il compito di recuperarne il maggior numero possibile in tutto il bacino del Mediterraneo.

Da sempre è un’accoppiata vincente quella fra asparagi e uova, ma anche quella nei risotti. Molto interessante e fresca è invece l’insalata riso integrale con asparagi, feta e mandorle Bimby, un modo alternativo di consumarli, abbinandoli ad altri alimenti ricchi di proprietà nutritive. Da non dimenticare che, nel caso in cui vengano bolliti gli asparagi, è bene conservarne l’acqua di cottura per far bollire anche il riso al suo interno.

Ricette realizzate esclusivamente dal nostro portale Bimby Ricette

Rispondi