Altri risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
recipe

Lasagne ai broccoli Bimby

Lasagne ai broccoli da preparare con il Bimby, risulta essere una variante un po’ più leggera delle classiche lasagne al forno. Ha un sapore delicato ma allo stesso tempo di carattere. Si può arricchire con salsiccia, prosciutto cotto, scamorza affumicata o qualunque ingrediente a vostro piacimento. Per una versione vegetariana è possibile rimuovere lo speck e aggiungere verdure a gusto personale. I broccoli sono un’ottima fonte di vitamine, fibre e minerali.

Rientrano nella categoria dei superfood, quegli alimenti che sono in grado di fornire effetti positivi per l’organismo. Le ricette che si possono preparare a base di questa verdura sono molteplici e con l’ausilio di un Bimby è più pratico anche cuocerli a vapore, il modo migliore per consumarli. Si tende spesso a conservare solamente la parte finale del broccolo, eliminando foglie e gambi. In realtà si concentra proprio qui la maggior parte delle sostanze nutritive. Le lasagne ai broccoli sono un primo piatto gustoso e rapido grazie all’uso del Bimby.

Si ha la prima testimonianza storica sulle lasagne intorno la fine del 1200, quando frate Salimbene da Parma racconta di un suo collega che era solito mangiare lasagne al formaggio. La forma non è mai la medesima nel corso della storia, mentre l’aggiunta delle uova all’impasto risale al rinascimento, che vanno a sostituire l’acqua che precedentemente era utilizzata.

Lasagne ai broccoli Bimby

Lasagne ai broccoli

Preparazione 45 minuti
Tempo totale 45 minuti
Portata Ricette Primi Bimby
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Istruzioni
 

  • Mettere nel boccale la scamorza e tritare 3 secondi a velocità 6. Mettere da parte.
  • Versare l’olio, l’aglio e rosolare per due minuti a 100° velocità 1
  • Unire i broccoli puliti e privati delle foglie esterne con un pizzico di sale e cuocere per 5 minuti a 100° senso antiorario, velocità 1. Mettere da parte
  • Per la besciamella, mettere nel boccale pulito burro, farina e latte e cuocere per 20 minuti 90° velocità 2. Alla fine regolare di noce moscata, sale e pepe
  • Tagliare lo speck a striscioline
  • In una pirofila versare uno strato di besciamella e uno di pasta
  • Condire con altra besciamella, broccoli, speck, scamorza e parmigiano
  • Ripetere fino all’esaurimento degli ingredienti
  • Cuocere in forno per 25 minuti a 180°

Ricette realizzate esclusivamente dal nostro portale Bimby Ricette

Rispondi