
Risotto alla zucca e gorgonzola Bimby
Ingredienti
- 320 gr riso Carnaroli
- 300 gr zucca già pulita
- 800 ml brodo vegetale
- 1 Scalogno
- 60 gr burro
- 30 gr parmigiano reggiano
- 60 gr gorgonzola
- q.b. Sale
- q.b. pepe
- q.b. olio
Istruzioni
- Tritare lo scalogno nel boccale a velocità 6 per 4 secondi.
- Aggiungere olio e burro e rosolare a 100° per 5 minuti a velocità 1.
- Unire la polpa di zucca tagliata a dadini e far rosolare per 3 minuti a 100° velocità 1 e senso antiorario.
- Unire il riso Carnaroli, tostare per 3 minuti a temperatura Varoma, velocità 1 senso antiorario.
- Versare il brodo, utilizzare la spatola e cuocere 15 minuti a 100°, velocità 1 senso antiorario.
- Unire il parmigiano, il burro e il gorgonzola per mantecare e mantecare per 1 minuto a velocità 1 in senso antiorario.
Note
Il risotto alla zucca e gorgonzola da preparare con il Bimby in autunno che è il periodo della zucca. La stagione in cui la produzione vede dare alla luce esemplari iconici come la zucca violina del ferrarese, la zucca mantovana e la zucca berrettina di Lungavilla. Ce ne sono molte varianti e ognuna è indicata per la preparazione di qualche piatto tipico. La violina si distingue per la sua dolcezza e per la sua capacità di essere ridotta a purea, pur mantenendo una buona consistenza, per questo viene utilizzata per farcire i cappellacci ferraresi. Anche la mantovana diventa il ripieno di pasta fresca, mentre con la berrettina si cucinano anche squisiti dolci.
Tutti questi prodotti sono anche adatti alla preparazione del risotto alla zucca e gorgonzola Bimby. Il gorgonzola conferisce quel tocco sapido che bilancia la dolcezza della zucca. Il risotto, un classico della Lomellina e del Vercellese si arricchisce con questi sapori, diventando uno dei piatti più celebri dell’autunno. Queste zucche stagionali danno il meglio di sé anche in purezza, cotte al forno solamente con qualche aroma, come rosmarino e olio. Con poche calorie e molti nutrienti, è una delle verdure più utili all’organismo.
Le caratteristiche della zucca
La zucca è ricca di antiossidanti, vitamine A, C ed E, utili al potenziamento del sistema immunitario e sono ottime alleate della salute della pelle e degli occhi. In passato, questo ortaggio veniva utilizzato anche come otre per contenere il vino, che al suo interno riusciva anche ad aromatizzarsi. Le zucche di dimensioni inferiori erano invece impiegate per la conservazione del tabacco o della polvere da sparo. Quella del risotto alla zucca e gorgonzola è una tradizione piuttosto recente, che con l’aiuto del Bimby diventa semplice e non si rischia di rovinare la cottura del riso oltrepassandone i limiti di tempo. Inoltre, con il Bimby, la mantecatura riesce ad incorporare più aria, dando un risultato perfetto e mantenendo il risotto all’onda.