Altri risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
recipe

Risotto con agretti Bimby

 

Risotto con agretti Bimby

Riso con agretti Bimby

Preparazione 25 minuti
Portata Ricette Primi Bimby
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

Istruzioni
 

  • Pulire e lavare con cura gli agretti.
  • Tritare la cipolla nel boccale per 5 secondi a velocità 7.
  • Unire olio e agretti e rosolare per 4 minuti a velocità 1 a 100°.
  • Tostare il riso per 3 minuti a velocità 1 a 100°, sfumare con il vino bianco e proseguire con la cottura per altri 2 minuti.
  • Aggiungere il brodo e portare a cottura per 12 minuti a velocità 1 a 100°.
  • Mantecare con burro e parmigiano e far riposare per 1 minuto.

Note

In fase di mantecatura è possibile aggiungere del formaggio a piacimento per conferire più sapore al piatto.

Tutti ne parlano, ma in pochi li trovano. Si chiamano agretti, ma sono conosciuti con nomi diversi in base alla zona di provenienza, come Barba di Frate, bacicci o lischi. Sono spesso fonte di equivoci, per via della loro somiglianza con l’erba cipollina, ma, una volta assaggiati, ogni dubbio svanisce. Uno dei modi migliori per assaggiarli è il risotto con agretti Bimby, gustoso, elegante e raffinato, senza perdere il sapore caratteristico della verdura regina del piatto.

Gli agretti sono i germogli della Salsola Soda, una pianta che cresce spontaneamente sulle coste del mediterraneo. Dalla sua combustione è possibile ricavare la soda, impiegata per la realizzazione del vetro, ma anche di saponi. Per questo in passato non erano mai impiegati con scopi alimentari, ma bensì come materia prima per altre produzioni.

L’etimologia richiama invece il loro sapore acidulo, che viene sempre meno fino al momento perfetto della raccolta. Lo si capisce in base al colore che assumono: dal rosso delle radici, si passa ad un bianco che culmina in un verde brillante. Gli agretti sono ricchi di acqua, pertanto stimola la diuresi. Contengono inoltre molte vitamine, tra cui la A e la B e potassio, calcio, ferro e fibre. Insieme creano il perfetto equilibro per una buona salute intestinale.

Per preservarne il loro sapore e le loro proprietà, se ne consiglia la cottura a vapore. La fase più complicata della lavorazione degli agretti è la pulizia: la rimozione della terra richiede molta pazienza e dedizione. Questa ricetta di risotto con agretti Bimby è molto semplice e adatta per fare bella figura con gli ospiti, ma anche per avere un gustoso piatto da degustare diverso dal solito, sfruttando le verdure di stagione. La possibilità di scegliere un formaggio particolare per la mantecatura, la rende una ricetta molto versatile e adatta a tutti i gusti.

Ricette realizzate esclusivamente dal nostro portale Bimby Ricette

Rispondi