Altri risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
recipe

Soupe a l’oignon Bimby

Una pausa pranzo in stile francese, con la ricetta Bimby potrai preparare un ottimo soupe à l’oignon. Un piatto che nasce povero, diventando oggi un classico della cucina parigina, presente anche nei ristoranti gourmet. Una ricetta adatta ad essere preparata con il Bimby in tempi brevi. L’origine di molte ricette a base di cipolla risale all’antica Roma e così è anche per la soupe a l’oignon, un primo piatto molto gustoso.

Ne esistono anche molte varianti italiane, come la zuppa mitonata piemontese e la carabaccia di Firenze, con anche carote e sedano. È un piatto povero in quanto l’ingrediente principale utilizzato per la realizzazione di questa zuppa è un prodotto economico e facilmente reperibile in tutte le stagioni dell’anno. In origine si usava consumare la soupe a l’oignon nei bistrot al sorgere del sole, dopo notti passate a bere.

Recentemente è stata riscoperta questa tradizione grazie a Julia Child, la cuoca americana che la ripropone nel suo libro di ricette francesi. L’aggiunta della groviera, un formaggio svizzero a pasta cotta, conferisce al piatto quella marcia in più di cui ha bisogno la dolcezza delle cipolle. Si utilizza del latte fresco vaccino e viene stagionato da 5 a 18 mesi in cantine con il processo di crosta lavata.

Soupe a l'oignon Bimby

Soupe a l'oignon

Preparazione 45 minuti
Tempo totale 45 minuti
Portata Ricette Primi Bimby
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

Istruzioni
 

  • Sbucciare le cipolle e tagliarle a fette sottili
  • Mettere il burro nel boccale, facendolo sciogliere per 3 minuti a 100° a velocità 1
  • Aggiungere l’alloro e le cipolle e rosolare per 10 minuti a 100° a velocità 1 in senso antiorario
  • Unire la farina e rosolare per 30 secondi a 100° a velocità 1 in senso antiorario
  • Aggiungere il brodo e cuocere 20 minuti a 100° a velocità 2 in senso antiorario
  • Mettere il pane tostato sul fondo delle terrine dove verrà servita la zuppa
  • Impattare la zuppa, grattugiare la groviera e mettere in forno a 220° a gratinare

Ricette realizzate esclusivamente dal nostro portale Bimby Ricette

Rispondi