Altri risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
recipe

Tagliatelle con crema di piselli e guanciale Bimby

 

Tagliatelle con crema di piselli e guanciale Bimby

Tagliatelle con crema di piselli e guanciale Bimby

Preparazione 30 minuti
Portata Ricette Primi Bimby
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

Istruzioni
 

  • Inserire nel boccale la cipolla grossolanamente tritata con l’olio e soffriggere per 3 minuti a velocità 1 a 100°.
  • Aggiungere i piselli e il brodo e proseguire nella cottura per 15 minuti a velocità 1 a 100°. Aggiustare di sale.
  • Frullare a velocità 5 per 2 minuti. Nel caso in cui venisse troppo densa, aggiungere del brodo o dell’acqua.
  • Mantecare con il pecorino quando il composto è tiepido.
  • Cuocere le tagliatelle in acqua bollente e nel mentre soffriggere in una padella il guanciale.
  • Saltare la pasta nel grasso rilasciato dal guanciale e mantecare a fuoco spento con la crema di piselli.
  • Servire con il guanciale e una spolverata di pecorino.

Note

Il gusto delicato dei piselli è molto gustoso anche da solo, con l’aggiunta di formaggi. Per questo è possibile farne un pesto senza accompagnarlo al guanciale.

Per anni furono frutto di studi sulla genetica da parte di Mendel, ma oggi i piselli sono fra gli ingredienti principi della cucina italiana e non solo. Basti solo pensare ad un buon piatto di tagliatelle con crema di piselli e guanciale Bimby per capire il potenziale di questo legume, che in primavera colora di verde acceso le tavole delle cucine di tutto il mondo.

Pare che le prime testimonianze di questo legume risalgano al 7000 a.C., quando vennero ritrovate le prime specie in India. Si tratta di una pianta erbacea annuale, i cui baccelli racchiudono un numero di semi variabile sia per numero, che per forma e dimensioni. Sono proprio queste caratteristiche a dar vita alle classificazioni dei piselli. Ad esempio quelli lisci e quelli grinzosi sono alcune varietà che è possibile trovare in commercio.

Si tratta di legumi molto utili anche per quanto riguarda l’aspetto fitoterapico. Contengono infatti molto acido folico, vitamina C e sali minerali come il potassio, il ferro e il magnesio. Per tali ragioni e per il loro elevato contenuto di fibre, sono molto adatti al corretto funzionamento dell’intestino, contrastando la stipsi. Hanno inoltre proprietà diuretiche e remineralizzanti.

Fin dai tempi antichi sono considerati un simbolo di fortuna e abbondanza, tanto che venivano donati alle spose sottoforma di ghirlande. Sono stati spesso al centro di trattati storici e ne parlano sia i romani che i francesi della corte di Carlo Magno, che pare ne andasse matto. Le testimonianze vogliono che questa moda di consumare i piselli, ebbe proprio luogo in Italia. Per questo non si poteva non proporre un piatto tradizionale a base di pasta come le tagliatelle con crema di piselli e guanciale Bimby.

Ricette realizzate esclusivamente dal nostro portale Bimby Ricette

Rispondi