Altri risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
recipe

Vellutata di cavolfiori Bimby

Vellutata di cavolfiori Bimby

Vellutata di cavolfiori Bimby

Preparazione 35 minuti
Portata Ricette Primi Bimby

Ingredienti
  

Istruzioni
 

  • Mettere nel boccale la cipolla e tritare per 5 secondi a velocità 6.
  • Raccogliere sul fondo e aggiungere il cavolfiore, la patata a pezzi e l'olio e rosolare per 6 minuti a temperatura Varoma velocità 1.
  • Aggiungere il brodo vegetale, insaporire e cuocere per 30 minuti a 100° e velocità 1.
  • Servire con un filo di olio a crudo.

Note

Si possono aggiungere erbe a piacimento e si può servire con una spolverata di parmigiano reggiano.

La vellutata di cavolfiori bimby è considerata una delle preparazioni base della cucina e riesce ad unire l’eleganza di una preparazione di bell’aspetto, a molteplici proprietà benefiche date dai vegetali che vengono impiegati al suo interno. In particolare, la vellutata di cavolfiori bimby è la preparazione ideale per il periodo invernale, sfruttando ortaggi di stagione e ottima fonte di proprietà nutritive.

La vellutata nasce come preparazione d’accompagnamento a carne e pesce. Solo con il tempo riesce a diventare un vero e proprio piatto di portata. Quello che la caratterizza è l’essere composta da non più di tre ingredienti base, solitamente ortaggi abbinati a patate, che riescono a dare la giusta consistenza alla vellutata. Diverse correnti di pensiero prevedono l’aggiunta della panna o dei tuorli d’uovo a fine cottura.

Ingrediente principale: i Cavolfiori…

I cavolfiori sono dei vegetali tipici del periodo freddo ed invernale e sono anche la base di molte ricette in questo periodo. Grazie ad alcune delle loro caratteristiche vengono spesso impiegati all’interno di regimi alimentari ipocalorici. Sono infatti fonte di poche calorie e hanno un elevato potere saziante. Particolare è anche l’odore che emanano in cottura, neutralizzabile con dell’aceto posto vicino al tegame della cottura. Si tratta di verdure ricche di vitamina C e sono consigliati in caso di soggetti diabetici, grazie alla loro azione di controllo sulla glicemia.

Solamente in Italia ne esistono svariate tipologie. Fra le più comuni e adatta alla realizzazione della vellutata di cavolfiore Bimby, troviamo il classico cavolfiore bianco, il più comune in commercio. Per dare un colore diverso alla vellutata è possibile utilizzare il cavolfiore viola o quello giallo.

Anche il broccolo romanesco fa parte della famiglia dei cavolfiori e aggiunge alle proprietà classiche un maggior potere antiossidante e depurativo. Una ricetta adatta ad ogni regime alimentare, anche quello vegetariano e vegano, grazie all’assenza di elementi animali.

Ricette realizzate esclusivamente dal nostro portale Bimby Ricette

Rispondi