La ricetta Bimby della zuppa di mare è un piatto dalle origini marinare, dove ogni paese ha la sua ricetta che custodisce segretamente e gelosamente. Il brodo assume un sapore intenso e gustoso e variabile in base al pescato che si utilizza. La zuppa di pesce è un piatto saporito e che varia in base a ciò che il mare ha da offrire. Solo in Italia ne esistono divere versioni, fra cui il Cacciucco livornese, il Ciuppin e il brodetto alla vastese.
C’è una cosa che accomuna ognuna di queste ricette: l’origine povera. Infatti, secondo la tradizione, era l’alimentazione dei pescatori, che si cucinavano l’invenduto per non buttare parte del loro lavoro. È usanza accompagnarla con pane o polenta. In alcune regioni, la zuppa di mare viene arricchita con verdure di stagione, perfette se cucinate a vapore con il Bimby. Si possono trovare varianti di zuppa di pesce anche all’estero, come la bouillabaisse a Marsiglia, la versione portoghese con i granchi e quella catalana con il pesce fritto. Se consumata con una quantità limitata di carboidrati, rappresenta un piatto ipocalorico e molto salutare. L’unica difficoltà nella preparazione sta nella differenza delle cotture del pesce, che prevede tempistiche personalizzate.

Zuppa di mare
Ingredienti
- 2 spicchi Aglio
- 50 gr Cipolla
- peperoncino
- 60 gr olio extra vergine di oliva
- 200 gr crostacei gamberi, granchi
- 400 gr molluschi totani, seppie
- 500 gr cozze e vongole
- 400 gr pesce misto triglie, coda di rospo
- 400 gr Polpa di pomodoro
- 100 gr Vino bianco
- 100 gr Acqua
- alloro
- pane tostato
- timo
- maggiorana
Istruzioni
- Mettere nel boccale la cipolla, il timo e l’aglio e tritare per 4 secondi a velocità 5
- Unire l’olio e soffriggere per 3 minuti a 100° a velocità 1
- Tagliare i calamari e i totani a pezzi e cuocere nel boccale per 3 minuti a 100° a velocità 1, sfumando con il vino bianco
- Unire pomodoro, sale, alloro, peperoncino e il pesce misto cuocendo con coperchio per 3 minuti a 100° a velocità 1
- Nel contenitore del Varoma con l’acqua, mettere cozze e vongole, cuocendo per 30 minuti a temperatura Varoma antiorario e velocità 1
- Gli ultimi 5 minuti, aggiungere i crostacei e terminare la cottura
- Impiattare il brodetto, le vongole, le cozze e i crostacei
- Unire il pane tostato