
Anatra all'arancia Bimby
Ingredienti
Istruzioni
- Mettere l’anatra a marinare in un recipiente con acqua fredda, 2 limoni a fette e un pizzico di sale per 30 minuti.
- Trascorso il tempo, asciugare l’anatra e incidere dal lato della pelle in modo da far penetrare meglio gli aromi.
- Mettere all'interno del boccale del bimby la cipolla e tritare per 5 secondi a velocità 7.
- Versare l'olio e i pezzi di anatra, il rosmarino, regolando di sale e pepe e rosolare 10 minuti a temperatura Varoma e velocità 1.
- Sfumare con l’Armagnac per 2 minuti a temperatura Varoma antiorario e velocità 1.
- Unire il succo dei limoni, dell’arancia e il brodo vegetale e cuocere per 40 minuti a 100°C Antiorario e velocità 1.
- Regolare di sale e terminare la cottura per 20 minuti a 100°C Antiorario e velocità 1.
Note
L’anatra all’arancia Bimby è un piatto tradizionale della cucina francese, che trova spazio nella gastronomia di tutto il mondo. La carne di anatra, infatti, è molto impiegata in Francia ma alcuni sostengono che il piatto originale avesse però origini italiane. Alcune fonti dicono che fu Caterina de’ Medici a portare la ricetta in Francia, quando sposò Enrico II. Non potendo fare a meno dei propri cuochi personali, se li portò alla corte francese e si fece preparare le sue ricette preferite anche in territorio estero.
Durante tutto il Medioevo, il famoso Paparo alla Melarancia, imbadì le tavole dei banchetti reali. Oggi in Francia, è spesso associato alle feste di Natale e Capodanno, ma lo si trova facilmente durante tutto l’anno nei ristoranti locali. L’anatra è una carne dal sapore intenso, per questo viene addolcita da un frutto come l’arancia. Per questa ricetta è possibile impiegare il volatile intero, oppure a pezzi, magari anche solo il petto, lasciando una cottura al sangue per apprezzarne al meglio le qualità.
Esiste anche la versione orientale dell’anatra all’arancia, ed è quella pechinese. Qui si usa unire alla preparazione anche il miele, per laccare l’animale e conferire quell’aspetto lucido caratteristico. In Cina nacque nelle corti reali, ma la sua bontà non tardò a farsi conoscere anche fuori dalle mura delle città imperiali. La tradizione vuole che la pelle venga rimossa, per consentire alla mistura di miele ed arancia di entrare più in profondità nella carne. L’anatra è una carne molto impiegata anche nella cucina italiana dove trova impiego in piatti cucinati al forno, in padella o brasati. L’anatra all’arancia Bimby è sicuramente una delle ricette più diffuse e viene spesso accompagnata da contorni a base di patate, cavolini di bruxelles o ortaggi di stagione.