Altri risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
recipe

Torta di rose bimby

Bimby TM31 TM6

Torta di rose bimby

La torta di rose oltre ad essere molto buona e anche molto bella. Con la ricetta del nostro amato bimby la possiamo realizzare in maniera così facile che appena sarà pronta faremo invidia a tutte le nostre amiche. Quando le inviteremo per un caffè, le faremo rimanere a bocca aperta sapendo che è stata fatta da noi. Che dire....buona preparazione.
Portata Ricette Torte Bimby

Ingredienti
  

Istruzioni
 

  • Inserisci nel boccale lo zucchero e la scorza di limone: 15 secondi a velocità Turbo.
  • Unisci il latte, l'olio, il lievito, i tuorli: 10 secondi a velocità 7, poi la farina e il sale: 30 secondi a velocità 6 e 30 secondi a velocità spiga.
  • Stendi la pasta in una sfoglia piuttosto sottile su carta da forno formando un rettangolo. Prepara la farcitura lavorando nel boccale il burro e lo zucchero per 1 minuto a velocità 3, poi stendila in modo uniforme sulla pasta. Arrotola la sfoglia su se stessa, formando un cilindro.
  • Taglia dei tronchetti alti 4 cm, chiudili nella parte inferiore, sistemali in una teglia distanziati l'uno dall'altro e lasciali lievitare per 1 ora circa.
  • Cuoci in forno preriscaldato per 30 minuti a 180°.

Ricette realizzate esclusivamente dal nostro portale Bimby Ricette

91 commenti su “Torta di rose bimby”

  1. Ciao io è la prima volta che la faccio e lo ammetto sono negata in cucina! Spero che il bimby mi salvi 😳 ma a voi quante roselline sono venute?

  2. Io nella crema di burro ci metto le noci e pezzetti di cioccolato e prima di infornare le do una pennellata di latte o caffè …credetemi risultato sorprendenteee 😛

  3. Il mio Bimby mi arriva tra 2mesi ma l’ho fatta con la planetaria !ottima ! Come ripieno ho cotto 6 mele ,poi frullate con amaretti e spalmate nella sfoglia qualcosa di sublime !

  4. Quando la torta è pronta, io la tolgo dalla tortiera la capovolgo su un piazzo da pizza e la rimetto in forno per circa 10 minuti in modo che si asciughi anche sotto. Diventa buonissima!!!

  5. L’impasto e’ troppo morbido e se la fate usate meno latte e gli ingredienti prima il solido e poi liquido …

  6. [quote name=”angy123″]vorrei fare qsta torta andrebbe bene x un comleanno? ah e posso farla un giorno prima o diventa dura?[/quote]
    no come torta, sì nel buffet

  7. Ciao Chiara.. chiuderli nella parte inferiore vuol dire che devi formare come delle rose da posizionare nella teglia.. non serve un grande manualità. Vedrai ti verrà bella buona!!!

  8. il trucco per una buona cottura è quello di usare il forno statico e posizionare durante la cottura un foglio di carta forno sulla torta

  9. Pur essendo barese ho vissuto a Brescia e da quelle parti la torta di rose non deve mai mancare sulla tavola delle feste.In Valle Sabbia poi sono specializzati: in ogni forneria la si trova e molto buona. Questa ricetta comunque è ottima!
    Un consiglio: usate una teglia alta.

  10. io ci metto goccie di cioccolato sia bianco che fondente,canditi e uva passa in un rotolo nel secondo nutella alternando le rose viene una squisitezza 😛 😛 😛

  11. Ho fatto oggi la torta di rose , quando si mette l’impasto la carta da forno deve essere un po’ umida così si lavora meglio . Se l’inpasto e’ troppo molle mettere un po di farina 😆 😆 00 in più . A me è’ venuta benissimo l’ho fatta con la ricetta base con il bimby .

  12. Io purtroppo non ho il bimby 🙁 posso farla lo stesso? con gli stessi ingredienti? x favore rispondete la dovrei fare entro stasera 🙁 grazie mille

  13. Salve io l ho fatta un paio di volte ma cn il ripieno della ricetta.iggi la vorrei fare cn la nutella.qualcuno l ha mai fatta?sa dirmi se è buona?

  14. :sigh: ho il bimby da qualche settimana e lo provo ogni giorno, finora tutto buonissimo oggi un disastro ho fatto la torta di rose,ma è così dura che sembrano tanti biscotti da inzuppare!!!!! Aiuto

  15. provero’ a farla anche io per la seconda volta la prima volta mi sono usciti dei rosoni non le rose comunque e’ uscita molto buona 😆 😉 😛 8)

  16. ho provato a sostituire la crema al burro con marmellata e con nutella e devo affermare che entrambi le versioni sono strepitose…. insomma ce ne per tutti i gusti !

  17. L’ho fatta ieri, ma nella cottura le “rose” si sono completamente “aperte” rilasciando il buon ripieno di burro e zucchero. Inoltre ho dovuto toglierle prima dei 30 min. indicati in quanto erano già stracotte. Dal momento che l’impasto era comunque buono, potete suggerirmi come posso evitare che si aprano le rose in cottura? Forse devo metterle unite una all’altra? Io le avevo tenute distanziate, come da indicazioni…. Grazie!

  18. scusate la domanda…sono una new entry del bimby… 😳
    ma una volta tagliate e chiuse le rose come le posiziono nella teglia? devo dare una forma in particolare?!?

  19. La carta da forno serve per tirare meglio la pasta e per poterla arrotolare successivamente, bisogna mettere l’impasto tra due fogli di carta da forno. Prova è più facie a farsi. La carta puoi usarla per cuocere la torta o la riusi. I cilindretti li chiudi attaccando un po la pasta da un solo lato, quello che appoggi alla teglia. Puoi farcire con nutella, amrmellata, crema pasticcera, l’importante è che tutti il piano della torta, quello che arrotoli all’interno. La farcitura serve per non far attaccare gli strati di pasta arrotolati in modo che si aprano a rosa quando lievitano e cuociono.

  20. ho il bimby da una settimana. vorrei provare questa torta di rose, ma ho alcune perplessita:perch’ usare carta forno? quando si arrotola la pasta la carta non serve più? come chiudere alla base dei cilindretti? anziche burro e zucchero per farcire va bene marmellata di melecotogne? grazie per i consigli e buon 2013 a tutti

  21. io vorrei farla, ma ho un dubbio: a cosa serve la carta forno? la pasta si arrotola senza carta forno? come si chiudono le rosette in fondo? ho il bimby da una settimana, quindi ogni consiglio e’ ben accetto ( vorrei farla stasera perche ho ospiti)! grazie e buon anno 2013 a tutti

  22. tempo fa ho assaggiato questa torta solo che l’impasto era morbido come quello dei cornetti……qualcuno conosce un’altra ricetta?,,, io ho fatto questa,,,nn mi e’ tanto piaciuta,inoltre i tronchetti si aprivano e nn sapevo come distribuirle nella tortiera

  23. Siiiii! A me, me l’ha sempre preparata un’amica, una zia… Pensando fosse x cuoche infallibili, invece anche un’imbranata cm me ci e’ riuscita e… Figurone.

  24. Io l’ho appena fatta… L’ha tirata tra 2 fogli il mio bimbo di 20 mesi che si e’ divertito con il mattarello e ha leccato un po’ la salsa. Anche a me e’ rimasta abbrustolita un pochino in cima, ma la zucchero a velo ha coperto TT. Speriamo che si senta al palato. Cmq il bimbo ha detto: “bella,” . Domani che “bella” colazione.
    😛

  25. se noti che limpasto è troppo appiccicoso al tatto….aggiungi un pò di farina in più all’impasto…..aiutati per arrotolarlo con una spatola di silicone…piano piano formando un rotolo.

    1. Stamattina ho fatto la torta di rose con il bimby ma nel momento di metterla al forno si e sciolto tutto il burro ,come mai grazie a chi mi risponde

  26. 😆 il trucco, quando l’impasto risulta molle, sta nell’ aggiungere farina! Ovvio che se non è compatta non si riesce a stendere l’impasto .. Io l ‘ho già preparata ed è veramente buona.

  27. anche a me…è la prima volta che la faccio, come mai? ho usato il lievito in bustina e l’ho sciolto in acqua,. va bene?

  28. io l’ho assaggiata in occasione di un compleanno e le roselline erano buonissime… 😀 proverò a farla anche io senza bimby xchè non ce l’ho….. 😆 che bontà!!!

  29. io pure ho il bimby da poko anzi faccio la rapprensentante e domani la faccio ma posso mettere la crema al burro? il bimby credo ke sia utile x noi donne soprattuto se si lavora e nn abbiamo mai tempo di metterci ai fornelli ^^

  30. non deve venire troppo molle, se lo è aggiungi un po’ di farina mentre stendi la pasta così da indurirla un pochino e metti le rose vicine in modo da non farle cadere. io la faccio spesso e le volte che è un po’ + morbida faccio così e ti assicuro viene sempre squisita 😆 😉

  31. :-* scusate ma non esiste una teglia o degli stampini per fare le rose,cioè se l’impasto viene troppo molle come si fa’ a fare il cilindro

  32. [quote name=””]La pasta mi è rimasta molto molle e non sono riuscito ad arrotorarla…[/quote]

    Anche a me…. Pur rispettando ingredienti e preparazione e’ troppo molla…. Consigli per rimediare?

  33. ciao ho il bimby da pochissimo e ho provato la torta ma non ho chiuso bene i cilindretti così è uscito tutto lo zucchero e si è caramellato sul fondo della teglia 😳 ma sopra era buona anche se … vuota 🙁 riproverò !!!!

  34. per farla dolce si può variare invece che mettere burro e zucchero mettere altro?x esempio della frutta a pezzi?voglio provare a farla x domenica…grazie mille.. =)

  35. ho fatto la torta tanto tempo fa ho il bimby da sette anni e non fu un gran che’ ma dopo i vostri commenti ci riprovo subito ciao a tutti

  36. ciao sono Sara!presto mi arriverà a casa bimby!e nn vedo l’ora di fare questa torta deliziosa!quanto devono essere distanziati i cilindri?
    grazieeeeeeeeeeee

  37. hai ragione anche io l’ho fatta assaggiare a tutti e se la sono mangiata senza nemmeno lasciarne un pezzo,davvero buona 😛 😆

  38. d’accordissimo con fgem74, io da quando ho il bimby, cioè da poco più di tre sett, ne ho già fatte 6:) 😛 è strpitosaaaa

  39. scusatemi…ma ARROTOLARE LA PASTA SU SE STESSA COME UN CILINDRO….in un unico rotolo significa???? o arrotolarlo fino alla chiusura??? grazie….presto alla risp lo sto preparando!

  40. 🙄 se volete che le roselline non rimangono in cottura troppo dorate, al posto di usare lo zucchero semolato, usate lo zucchero a velo 🙄

  41. il tempo di cottura e la temperatura per il mio forno ventilato e’ troppo dopo 15 min. a 200° le rosette erano gia’ marroni le ho tolte dal forno belle abbrustolite
    comunque molto buone

Rispondi