
RICETTARIO BIMBY CON LE MIGLIORI RICETTE DEL WEB
Avere un ricettario Bimby di riferimento è decisamente importante per chi possiede questo magico elettrodomestico.
Avere un ricettario Bimby di riferimento è decisamente importante per chi possiede questo magico elettrodomestico.
Il pesce oltre ad avere tante proprietà nutritive è veramente ottimo come secondo piatto ma, non sempre cucinarlo a casa è semplice e soprattutto il suo “profumo” resta in casa per un pò di ore… oggi grazie al Bimby vi proponiamo una ricetta semplicissima, squisita e soprattutto profumata.
Le cozze difficilmente vengono cucinate nelle nostre case in quanto la difficoltà di questo tipico piatto della cucina campana, risiede nella pulizia delle stesse. Spesso i pescivendoli su richieste le puliscono e quindi diventa veramente facile realizzare questa semplice ricetta grazie al nostro Bimby, conservando il gusto e lasciando un gradevole profumo di mare.
Il baccalà ha un gusto particolare che non sempre fa impazzire i nostri piccini, ma grazie al nostro Bimby vi proponiamo una ricetta veramente sfiziosa, sia per la vista che per il gusto. Vi faremo realizzare dei tortini che renderanno questo particolare pesce buonissimo e sicuramente diverso dal solito.
Il tonno è un tipico pesce azzurro che è considerato molto nutriente ma sicuramente particolare da cucinare. Grazie al Bimby e al suo Varoma, oggi vi proponiamo una ricetta leggera e molto semplice da realizzare perche, con la cottura a vapore si conservano tutte le proprietà nutritive di queste buonissimo pesce.
I pezzetti di cavallo sono un classico piatto salentino ma, la loro lunga cottura, ci ferma nella preparazione di questo piatto veramente saporito. Grazie al Bimby oggi possiamo realizzare questa ricetta dimezzando i tempi ma non il gusto.
La pasta è da sempre la regina delle nostre tavole ma, alcune volte prepararla in diverse maniere è sempre meglio. Oggi grazie al Bimby vi proponiamo una ricetta veramente gustosa perchè viene aggiunta la dolcezza della zucca con il sapore particolare delle pancetta.
La parola muffin ci fa subito pensare ad un dolce… ma oggi vi proponiamo la variante salata che, grazie al nostro amico Bimby rende questa ricetta che potrebbe sembrare complicata, molto semplice e sicuramente saporita perchè ci sono degli ingredienti facilmente reperibili nel nostro frigo.
Un bel piatto di pasta è sicuramente sempre ben accetto nelle nostre tavole ma, la ricetta della pasta alla puttanesca è particolare per il suo gusto particolare. Grazie al Bimby oggi la potete preparare senza sporcare tante padelle perchè la cottura verrà fatta direttamente nel boccale, facendo amalgare il tutto e rendendo questo piatto veramente saporito.
Gli arancini sono strepitosi, soprattutto i veri arancini siciliani ma, purtroppo non sempre facili da realiazzare. Oggi grazie al Bimby vi proponiamo una ricetta molto semplice e soprattutto più leggera perchè sono cotti nel forno
Chi di noi non aspetta la domenica per poter mangiare il classico polpettone fatto dalla mamma…. oggi grazie al Bimby vi proponiamo una ricetta alternativa perchè, grazie al particolare gusto di alcune erbe che vengono utilizzate nella nostra cucina, possiamo realizzare un polpettone insolito ma veramente gustoso.
I semifreddi sono dei dolci che ognuno di noi guarda nelle vetrine delle pasticcerie perchè oltre che buoni sono veramente belli da vedere. Da oggi grazie al Bimby si possono fare tanti tipi di semifreddi e oggi vi proponiamo il classico…. quello alla crema, con una ricetta che stupirà i vostri ospiti
Gli spinaci sono saporati in qualsiasi modo vengano cucinati ma, tra la pulizia degli stessi e la cottura, molte volte la nostra vita sfrenetica ci fa rinunciare alla preparazione di queste verdure molto nutruenti. Grazie al Bimby oggi vi proponiamo la ricetta degli spinaci cotti a vapore che, con l’aggiunta del formaggio sono veramente squisiti.
Quando pronunciamo la parola granita ci viene sicuramente in mente un tavolo di un bar contornato da amici, da oggi grazie al Bimby possiamo trascorrere una bella giornata nel giardino della nostra casa servendo una buonissima granita preparata al momento grazie a questa ricetta che è veramente fantasiosa.
La scarola è una verdura che non si presta nella preparazione di molte ricette, infatti non è molto presente nelle nostre tavole in maniera diversa dal solito modo della classica cottura lessa. Grazie al Bimby invece vi proponiamo una ricetta molto gustosa e veramente originale perchè grazie al Varoma verrà fuori un piatto nutriente e del tutto nuovo.
La pitta di patate è sempre buonissima ma sempre difficile la preparazione prima dell’arrivo del nostro amato Bimby. Con questa ricetta la vostra pitta farà rimanere senza parole i vostri amici pugliesi perchè, basta seguire i passaggi indicati e il profumo sarà tanto quanto il sapore.
I piselli verdi sono dei legumi che piacciano a molte persone ma, sicuramente hanno bisogno di alcune varianti per renderli più gustosi. Tutto questo è possibile grazie a questa semplice ricetta realizzata con il Bimby che renderà questo piatto molto versatile perchè si può unire alla pasta o essere mangiato senza nessun’altra aggiunta
I broccoli sono sempre visti come una verdura un pò antipatica da cucinare, grazie al bimby non sarà più così e grazie a questa nuova ricetta lo potete servire sia come contorno ma, può essere considerato anche un secondo grazie al sapore che viene fuori con l’aggiunta del pecorino
La peperonata è un cult della nostra tavola, le nostre mamma la ripresentano ad ogni occassione perchè è sempre un successone ma, aimmè è lo spauracchio di chi non è tanto brava con la cucina tradizionale. Da oggi in poi grazie al Bimby non sarà più così…anzi la preparazione della peperonata grazie a questa semplice ricetta farà stupire tutti.
Le patate in qualsiasi modo vengano fatte sono sempre saporite ma grazie al Bimby ora possiamo realizzare delle ricette veramente fantasione. Oggi vi proponiamo la ricetta delle patate duchessa che come dice il nome stesso, renderanno i vostri piatti principeschi ed eleganti tanto che, saranno dei semplici contorni o simpatici antipasti.
Le lenticchie non sono solo molto nutrienti ma molto saporire se cucinate con il Bimby e seguendo questa semplice ricetta. Come noterete dagli ingredienti abbiamo aggiunto la pancetta che darà un gusto veramente gradevole tanto che sarà gradito sia dagli adulti che dai piu’ piccoli.
I crauti sono un contorno tipico della cucina tedesca, sicuramente senza l’aiuto del nostro amico Bimby non avremmo mai pensato di preparare questa ricetta così buona e nutriente. Il cavolo cappuccio è il protagonista di questo piatto che, preparato in questo modo può accompagnare non solo i wurstel ma anche altre carni rosse.
Ogni Regione ha sicuramente i suoi piatti forti e per questo oggi vi proponiamo una ricetta Ligure. Grazie al nostro amato Bimby potremmo cucinare le linguine in modo originale, facile e gustoso e magare servire questo bel piatto durante una cena con degli ospiti liguri che sicuramente non avranno nulla da ridire.
Sicuramente quando parliamo di fiori non ci vengono in mente quelli di zucca ma, vi posso assicurare che grazie al nostro amico Bimby anche i fiori di zucca saranno molto apprezzati. La ricetta che vi proponiamo è senza dubbio semplice e altrattanto gustosa, tanto che, questi fiori saranno protagonisti nelle nostre tavole come ogni fiore nella nostre case.
Finalmente arrivano le belle giornate e finalmente possiamo gustare il dolce eccellenza dell’ estate… il gelato! Ora grazie al bimby lo possiamo mangiare ogni volte che vogliamo grazie e queste semplici ricette che faranno gustare questa prelibatezza comodamente nelle nostre case.
Con un bel tiramisu’ anche una delle giornate più buie saranno sicuramente più piacevoli…oggi grazie al Bimby possiamo realizzare questo dolce con una ricetta semplicissima e sicuramente diversa dal solito perchè è realizzato con la frutta.
Il budino di riso è il principe dei budini….ma aimme’ non sempre di facile realizzazione…. grazie al nostro amato Bimby… vi proponiamo una ricetta che renderà il nostro dolce buonissimo come a quello della nostra pasticceria preferita.
Con l’arrivo delle belle giornate sicuramente i dolci freschi sono quelli che più gradiamo… grazie al bimby e alle semplicissime ricette che vi proponiamo possiamo realizzare i budini semplici e buonissimi come il nostro BIANCOMANGIARE… semplice, economico e buonissimo.
I risotti sono una vera è propria prelibatezza sempre presente sulle nostre tavole ma, purtroppo non senmpre facili da realizzare…oggi grazie al nostro amico Bimby e grazie a questa semplice ricetta, realizzare il risotto al radicchio sarà una passeggiata.
Quando fuori fa freddo e bisogna preparare qualcosa di buono ci vengono in mente sicuramente le zuppe delle nostr nonne, oggi grazie al Bimby possiamo realizzare la zuppa di cavolfiore con una ricetta semplicissima e altrettanto gustosta.
Quando arriva il mese di marzo, si pensa subito alla festa del papà e si pensa a come deliziare il suo palato… ovviamente il pensiero va dritto alle zeppole di San Giuseppe che grazie al Bimby finalmente potrete realizzarle nella vostra casa con una ricetta alla portata di tutti!
Chi di noi non ha mai mangiato una ribollita fatta dalla nonna, il suo profumo e il suo sapore fanno ricordare i bei tempi, oggi però la mancanza di tempo non ci permette più la preparazione di questi gustosi piatti. Grazie al nostro amato Bimby, la ricetta della ribollita, non solo renderà la nostra cucina un ambiente profumato ma, potremmo far mangiare le verdure tutte insieme in un unico piatto.
I pizzoccheri sono un tipico piatto della Valtellina, il nome sembra derivare dalla parola pinzare col significato di “schiacciare”, alludendo alla forma schiacciata della pasta. Con il bimby possiamo preparare questa pasta con una ricetta facile da realizzare ma molto nutriente grazie alla presenza di verdure e formaggio che, rendono questo piatto veramente buono.
I Finocchi sono da sempre considerati una delle verdure che si possono mangiare in quantità perché, prive di calorie…. pero,’ non possiamo negare che non è sicuramente una verdura saporita… allora grazie al nostro amico bimby, con questa gustosissima ricetta e con l’aggiunta del prosciutto sarà un ottimo contorno… e perché no… anche saporito.
Che bontà gli spinaci….. ma che noia servirli sempre nel solito modo, per questo motivo grazie al bimby oggi vi proponiamo una ricetta veramente originale…. Sembrano delle polpette ma sono i canederli… ricetta tipica altotesina, economica ma gustosissima, gradita da adulti e da bambini.
Un bel piatto di spaghetti accontenta sempre tutta la famiglia… infatti grazie al loro gusto possono essere cucinati in diversi modi. Con la ricetta che oggi vi propone il nostro Bimby, saranno così tanto gustosi che chiederanno il bis… sia grandi che piccini perché, la dolcezza delle patate, lega in maniera unica con la provola, creando una ricetta delicata e buonissima.
Il pollo con tutte le sue proprietà nutritive è una delle carni bianche che solitamente è presente nelle nostre tavole almeno una volta settimana. Grazie al bimby oggi vi presentiamo un ricetta semplice di ingredienti ma ricca nel sapore.
La pasta rientra nelle ricette della dieta mediterranea per eccezione ma, alcune volte con l’aggiunta di qualche ingrediente speciale, può diventare veramente gustosa e diversa dal solito. Grazie al nostro fidato bimby oggi la prepariamo in maniera facile ma non per questo meno appetitosa.
Con l’arrivo dell’inverno uno dei piatti che in assoluto regna sulle nostre tavole è il baccalà che, sicuramente può essere preparato in tantissimi modi ma, a volte la sua consistenza rende la preparazione difficile. Grazie al bimby e a questa semplice ricetta, questo nutritivo pesce diventerà facile da cucinare e sicuramente gustoso…. Tanto che alla fine la scarpetta finale per gustare il sughetto preparato, diventerà d’obbligo.
Il sapore delle bietole è vermante molto dolce e delicato ma , a volte pasta poco per arricchire questo tipo di verdura per non rendere il piatto noioso alla vista e al palato. La ricetta che vi proponiamo oggi, con l’aiuto del bimby è molto molto gustosa e particolare allo stesso tempo, tra l’altro è possibile sostituire le bietole con altre erbe spontanee o con cicorine, spinaci, scarola…. Insomma con tutte quelle verdure che non sempre sono gradite da tutti.
Tra le ricette semplici che il bimby propone c’e’ sicuramente il pesce spada cotto al varoma. Seguendo questi piccoli passi, si mantengono tutte le proprietà nutritive del pesce spada, senza però rinunciare ad un gusto aromatizzato che creiamo grazie all’aggiunta di semplici ingredienti.
La ricetta che vi proponiamo oggi è veramente particolare, soprattutto perché grazie all’aiuto del bimby, le polpette con gli spinaci possono diventare un secondo piatto diverso dal solito. Gli spinaci sono considerati delle verdure molto nutritive ma non sempre gustose, per questo abbinandoli a dei semplici ingredienti il tutto diventerà molto buono.
La pasta è sicuramente un piatto che non manca nelle nostre tavole, le tagliatelle poi sono veramente gustose, soprattutto se preparate con questa ricetta che, grazie al bimby sono semplicissime da preparare e molto molto gustose oltre che, anche piacevoli alla vista.
L’orata con le patate è un piatto semplice della nostra tradizione utilizzato spesso come secondo delle domeniche in famiglia. Come ve lo proponiamo oggi, grazie alla cottura al vapore, si mantengono tutti i valori nutrizionali e nello stesso tempo il gusto viene esaltato da dalle gustose patate aromatizzate.
Le patate sono sempre squisite, in qualsiasi modo vengano fatte ma, se le stesse diventano dei simpatici tortini vi posso assicurare che sono veramente ottime. Oggi ve le proponiamo con l’aggiunta della paprica e quindi sicuramente molto molto saporiti!!!
Le conserve sono spesso abbinate al ricordo delle nostre nonne che con del buon pane caldo rendevano le giornate d’inverno meno malinconiche. Negli ultimi anni invece, sono tornate nelle nostre tavole in maniera imponente, tanto che ormai sono diventate di moda e sono utilizzate come antipasti o semplicemente come contorni!
La carne di coniglio oltre ad essere molto nutritiva è anche molto buona ma, non viene presa molto in considerazione perché può sembrare difficile da cucinare. Oggi ve la proponiamo in maniera semplicissima e molto gustosa perché abbiamo abbinato i peperoni, donando così un colore e un gusto fantastico!
Che i carciofi siano nutrienti e pieni di vitamine è risaputo, ma sicuramente è una delle verdure più difficili da cucinare a causa della loro consistenza.
La ricetta che vi proponiamo oggi può essere accompagnata con dei crostini o semplicemente come contorno, assicurando un piatto gustoso e del tutto originale.
I finocchi sono considerati un “digestivo” per un dopo pranzo abbondante o come uno spuntino fuori orario che, sicuramente non ingrassa. A volte però , abbinandoli a del prosciutto, possono diventare un simpatico contorno o addirittura un secondo leggero…ma buono.
Gli asparagi sono ortaggi prelibati, facili da pulire e da cuocere per dare gusto alle nostre giornate… con l’aggiunta delle uova diventerà una bella ricetta primaverile che renderà il tutto anche più energico!!!
La crema al caffè è un ottimo dolce che allo stesso tempo, grazie al caffè diventa anche energizzante. Ottima da gustare accompagnata da un buon gelato alla vaniglia oppure come un dopo pranzo fresco e gustoso …
Il cioccolato è considerato da sempre una cura naturale contro il malumore…si possono creare tantissime ricette ma, facendolo diventare una cremosissima crema e, abbinandolo a delle buonissime torte da consumare a colazione o semplicemente per una gustosa merenda, sarà tutto ancora più buono!!!
In autunno i funghi sono una prelibatezza a cui nessuno riesce a resistere… il loro profumo così inebriante rende l’ora del pranzo particolarmente piacevole. Sicuramente se si abbinano a della buona salsiccia e a delle belle tagliatelle ruvide… sarà come stare al ristorante, sia per il gusto che per la vista….
DIFFICOLTA’: FACILE
La pasta ai broccoli è un primo piatto semplice, gustoso e tipico del periodo invernale. Diffusa principalmente nelle regioni del sud, è considerato un piatto povero ma nutritivo.
Sicuramente i broccoli non sono amati da tutti, ma abbinati alla pasta diventano molto gustosi.
Il cous cous è un primo piatto dai sapori mediterranei, semplice, veloce e ricco di profumi!
Anche se non appartiene alla nostra tradizione culinaria, oramai è diventato un piatto che è spesso presente nelle nostre tavole. In questa ricetta lo abbiamo abbinato al pesce…che dire… a voi il giudizio finale!!!
Le amarene sono squisite… se poi le stesse diventano una dolcissima crema….diventano veramente irresistibili! Si possono guarnire crostate…. accompagnare dei biscotti secchi o assaporarla come dessert.
Il crème caramel è una dolcezza per gli occhi e sicuramente anche per il palato di piccoli e grandi…. Il suo aspetto così elegante è un ottimo dopo cena ma, anche un dolce, che può essere servito nel pomeriggio accompagnato da una gustosa tisana.
ll cavolfiore non deve mai mancare sulle tavole d’inverno…. è una verdura le cui proprietà fanno bene alla salute e alla dieta, grazie alle sue poche calorie…. Sicuramente il suo profumo non è particolarmente invitante ma usando delle piccole accortezze tutto sarà piu’ piacevole e anche piu’ gustoso….tanto che dimenticheremo anche il suo “ profumo” originale….
Le crocchette di patate sono uno sfizio incredibile per grandi e piccini…. È un piatto tipico salentino ma di fronte a queste prelibatezze tutti ne rivendicano la provenienza…. Servite calde calde sono davvero invitanti…
La pasta al tonno è un piatto facile e veloce da preparare. Con pochi ingredienti si prepara un primo buono e ricco di proteine.
Il piatto ideale da preparare all’ultimo momento, quando torni tardi , quando hai ospiti all’improvviso o semplicemente perché l’abbinamento pasta con tonno è veramente fantastica. Farai bella figura con la semplicità degli ingredienti genuini.
Gli spinaci sono ricchi di proprietà, contrastano l’invecchiamento, sono amici degli occhi e del cuore.
Abbinati al risotto sono sicuramente più appetitosi. L’aggiunta della pancetta renderà il tutto sicuramente più piacevole… anche per chi non è amante delle verdure…. rimanendo comunque un piatto leggero e salutare.
Le melanzane sono uno degli ortaggi più versatili in cucina… con il trucchetto di questa ricetta, assomigliano a dei funghetti sia nell’aspetto che nel sapore ….. ma non lo sono ….Questo simpatico piatto può essere consumato tranquillamente come contorno ma, accompagnato con dei crostini può essere considerato un primo piatto leggero ma nutritivo.
La ricetta che vi proponiamo oggi è un salva cena veramente gustoso in quanto grazie al bimby potete utilizzare i broccoli che non sempre sono molto graditi ma grazie all’ aggiunta della salsiccia no solo diventa un piatto completo ma, vi posso assicurare che è veramente buono. Questa torta può essere anche utilizzata come aperitivo accompagnata da un frizzante prosecco.
Il baccala’ è un protagonista delle nostre ricette in quanto si presta ad essere cucinato in diversi modi. Grazie al bimby oggi vi proponiamo un modo veramente simpatico di presentare questo pesce che non è sempre gradito da tutti infatti, con l’aggiunta delle patate e della panna diventerà sfizioso e molto gustoso.
Il pollo è una della carni bianche che spesso troviamo nelle nostre tavole, alcune volte però è inutile dire che è un po’ monotono. Con la ricetta che vi proponiamo oggi, grazie al bimby il pollo prenderà una forma e un gusto veramente differente e sicuramente molto più invitante.
Le uova cotti a vapore con gli spinaci sono un ricco piatto tanto da considerarsi un perfetto piatto unico, soprattutto se servito con buon pane casereccio. Semplice e rapido da preparare, risolve con gusto una cena o un pranzo veloce. Il sapore delle uova unito agli asparagi sono sicuramente un perfetto abbinamento culinario che renderà la vostra giornata sicuramente più energica.
Il cavolfiore non deve mai mancare sulle tavole d’inverno; è una verdura le cui proprietà fanno bene alla salute e alla dieta, grazie alle sue poche calorie…. Non sempre il suo “profumo” è gradito nelle nostre cucine ma, con l’aggiunta della besciamella tutto sarà piu’ gradevole……sia all’olfatto che al palato…
Il merluzzo oltre ad essere un pesce nutritivo è anche molto saporito, sicuramente quando si cucina il suo profumo non è dei più piacevoli, ma con questa ricetta e grazie all’utilizzo del Varoma bimby, oltre che a conservare tutti i suoi valori nutrizionali, il merluzzo avrà un profumo talmente piacevole da farvi dimenticare che state cucinando del pesce.
Una deliziosa variante al classico tiramisù, a base di pere e fiocchetti di cioccolata bianca e nera.
Si avrà un fantastico dolce dal gusto deciso e goloso quanto basta, se poi non piacciono le pere, si potranno sostituire con albicocche o fette di ananas.
Prepararlo con il Bimby sarà facile e veloce, 25 minuti in tutto e poi 3 ore abbondanti in frigo.
La decorazione è ovviamente solo un suggerimento, potrete dare spazio alla fantasia per abbellirlo a vostro gusto.
Una polpa conosciuta come caviale di melanzane, originaria del Medio Oriente, ottima come pietanza di accompagnamento in fase di antipasto o come salsa decorativa in un secondo piatto.
Si può giocare molto con i suoi ingredienti e noi lo faremo sfruttando qualche prodotto del Bel Paese per dargli un tocco di italianità che non potrete fare a meno di apprezzare!
Questa magnifica ricetta bimby si presenta non solo bella alla vista, ma anche molto gustosa e fresca. E’ composta da ingredienti molto semplici e genuini, dal sapore unico e soffice. Adatta per qualsiasi momento, è molto consigliata nel periodo primaverile o in occasione della festa della donna, grazie ai suoi colori delicati e intensi. La ricetta della Cheesecake mimosa all’ananas si presenta con una base fatta di semplici biscotti, farcita con un leggero mascarpone bianco, il tutto ricoperto da un gustoso strato di ananas, dolce e fresco. Questo frutto richiama molto i profumi e il calore della primavera in arrivo, per questo si consiglia di mangiarla, non solo in primavera, ma anche in qualsiasi periodo dell’anno, sia a merenda sia come dessert.
La sua facile preparazione non richiede nessuna cottura in forno ma solamente di essere conservata in frigo ad una temperatura media. Ideale da consumare anche dopo alcuni giorni.
Un dolce fruttato soffice e gustoso, adatto ad ogni occasione dalla colazione al té con le amiche, il plumcake è sempre un dolce che piace ad ogni età. Facile e veloce da preparare, con il Bimby è un vero divertimento per grandi e piccini. Preparato con ingredienti semplici e genuini oltre che senza burro, risulta essere leggero, digeribile e con poche calorie. Un must della cucina tradizionale trasformato in chiave moderna grazie alla tecnologia che entra in cucina per facilitarci la vita.
Il pesce azzurro non deve mai mancare nella nostra dieta e soprattutto bisogna saperlo cucinare per non lasciare il cattivo odore per tutto il giorno nella nostra cucina. Grazie al bimby oggi vi proponiamo la ricetta del merluzzo che accompagnato a delle patate può diventare un piatto unico e, il tutto, cucinato insieme senza sporcare tante padelle….. Grazie bimby!!!!
Da sempre i risotti preparati con il bimby sono stati considerati dei capolavori ma, ogni volta che nominiamo i frutti di mare surgelati, gli amanti del risotto storcono il muso. Da oggi tutto cambierà perchè con questa semplice ricetta, il risotto risulterà squisito come al solito e nessuno scoprirà il segreto del “surgelato”.
Buona preparazione
Nella nostra bella e nutriente dieta mediterranea la pasta è sempre al top delle nostre ricette ma, molte volte, vogliamo preparala in maniera veloce e diversa dal solito. Grazie al bimby e con dei semplici ingredienti possiamo realizzare un sughetto molto saporito e veloce. Di solito nelle nostre dispense il tonno non manca mai e con l’aggiunta di olive nere il tutto sarà semplicemente fantastico.
Quando arriva il freddo non c’è piatto migliore che ci riscaldi come il brodo. Molte volte però se viene preparato solo con le verdure può sembrare incompleto, invece grazie al nostro bimby possiamo realizzare la ricetta del brodo con il pollo, facendo mantenere tutte le proprietà nutritive sia delle verdure che della carne.
Inoltre senza sporcare tante padelle, in un’unica ricetta avremmo sia un primo di verdure che un secondo di carne bianca.
Quando pronunciamo la parola polpetta, pensiamo subito alle amatissime polpette di carne ma, vi posso assicurare che si possono realizzare anche delle ottime polpette con le verdure. La ricetta che vi proponiamo verrà realizzata con delle melanzane e grazie al nostro amato bimby, non solo saranno semplici da fare ma, saranno talmente saporite che potranno sostituire le classiche polpette che siamo abituate a mangiare.
Il salento con le sue belle ricette non smentisce mai…. la focaccia di patate poi è sicuramente un cult. Chissà quante di voi avranno pensato che è impossibile da realizzare, chissà quanti ingredienti ci vogliono, chissà quanto tempo ci vuole, chissà quante padelle dovremmo sporcare! Invece NO! La nostra ricetta è molto semplice da realizzare perchè grazie al bimby non sporcheremo nulla e utilizzeremo gli ingredienti necessari per preparare una focaccia al di poco strepitosa.
Il riso abbinato al pesce è sicuramente un binomio perfetto, se poi il pesce in questione è la seppia, il tutto sarà ancora più buono. Oggi grazie al bimby possiamo realizzare una ricetta molto semplice ma anche molto gustosa e diversa dal solito perchè ci sono dei semplici ingredienti che renderanno la stessa ancora più originale.
8 fette di tonno fresco; 100 grammi di tonno fresco; 100 grammi di latte; 50 grammi di mollica di pane raffermo; 1 spicchio di aglio; 2 uova; 20 grammi di pecorino; 1 misurino di olio; 20 grammi di cipolla; 300 grammi di pomodori pelati; sale e pepe q.b.
Tutte le torte preparate da noi sono sempre molto buone e nutrienti, però se aggiungiamo anche una bella forma alla nostra ricetta, tutto sarà ancora piu’ entusiasmante. Con il bimby possiamo fare la torta stella in maniera molto semplice tanto da far invidia al miglio pasticcere e al miglio critico che, come ben sappiamo sarà il nostro pargoletto che apprezzerà la torta prima di tutti.
Le nocciole sono sempre buone da gustare sia dopo pranzo ma anche nel pomeriggio come merenda. Alcune volte però vorremmo gustarle in maniera diversa, ed ecco a voi una semplicissima ricetta che possiamo realizzare grazie al bimby quando vogliamo. Questa torta è talmente buona che può essere preparata anche una domenica se siamo invitati a pranzo perchè il suo gusto è talmente particolare che verrà apprezzato da tutti i commensali.
I cantucci rappresentano un dolce che ci fa pensare al Natale, ma sono talmente buoni che vorremmo mangiarli tutto l’anno. Perchè no? Con la ricetta che vi proponiamo, grazie al bimby li possiamo realizzare in qualsiasi periodo dell’anno, anche perchè, servono semplici ingredienti che di solito non mancano mai nelle nostre dispense. Buona preparazione e buona degustazione!
375 grammi di farina bianca 50 grammi di lievito di birra, 1/2 bicchiere di latte tiepido (100mL), 80 grammi di burro fuso, 1 cucchiaio di zucchero, 3 uova leggermente sbattute, 100 grammi di noci tritate grossolanamente, 150 grammi di pancetta affumicata a dadini, 2 cucchiaini da caffe’ rasi, sale, burro
Dose per 6 persone: 1 dose di pasta frolla; 5 savoiardi; 150 grammi marmellata di ciliege; 800 grammi ciliege; 50 grammi zucchero.
Ogni pesce si sa che se preparato in maniera corretta può far ottenere un ottimo sugo per poter condire della pasta. I calamari ad esempio sono ideali per la preparazione di questa ricetta bimby perchè, oltre ad essere molto semplici nella preparazione, mantengono il loro gusto dolce che se abbinato a delle linguine vi possono assicurare un successone.
Molte volte compriamo lo yougurt ma alla fine mangiarlo ogni giorno ci risulta noioso…. Ora grazie al bimby lo possiamo utilizzare per far una sofficissima torta da mangiare a colazione o a merenda. La ricetta che vi proponiamo è un’alternativa alla solita torta perchè con l’aggiunta del cioccolato risulterà più gustosa e sicuramente più originale.
Che bontà il rotolo alla nutella preparato dalla nonna… così friabile che è una goduria del palato. Chissà quante volte abbiamo pensato che sia difficile prepararlo in casa senza farlo spezzare…. invece no…. oggi con il nostro bimby è veramente semplice realizzarlo. Con questa ricetta e seguendo i passi suggeriti sorprenderemo i nostri bambini.
Il ragù in ogni sua ricetta è sempre ottimo per condire qualsiasi tipo di pasta, se poi lo stesso è fatto con il pesce ancora meglio. Oggi grazie al bimby vi proponiamo il ragu’ con l’aggiunta di merluzzo, ideale per condire qualsiasi tipo di pasta. Noi vi consigliamo di utilizzare la pasta corta in quanto a nostro parere, lega in maniera particolare.
Il carciofo è una verdura non sempre facile da cucinare perchè molte volte risulta amarognolo e anche un pò duretto se non si rispettano i tempi di cottura. Con il nostro amato bimby vi proponiamo una ricetta nuova e facile da preparare grazie all’utilizzo del Varoma.
Che profumo quando prepariamo il risotto con i gamberetti…. che gusto delicato …. ma quante padelle servono….. quanto tempo ci vuole…. ora non più. Con il bimby possiamo preparare il risotto ai gamberetti e nel frattempo possiamo fare altre cose in casa…. farà tutto lui. A noi non resta che gustare questa specialità e perchè no preparalo quando abbiamo ospiti per deliziarli con questa semplice ricetta.
Ad ogni Regione appartiene una ricetta che viene preparata per ogni singola occasione ma oggi, anche se non conosciamo tutte le ricette tipiche regionali, grazie al bimby le possiamo preparare quando vogliamo. A Pasqua ad esempio è molto famosa la torta umbra che potrà essere preparata come antipasto perchè nonostante il nome si tratta di una ricetta salata che lascerà a bocca aperta i vostri ospiti.
Quando sta per arrivare Febbraio subito il nostro cuore pensa alla festa di San Valentino, alle belle vetrine delle pasticcerie piene di torte a forma a di cuore….Oggi però tutto questo può essere realizzato nelle nostre cucine grazie al bimby e a questa fantastica ricetta. Con questo dolce stupirete il vostro partner perchè la torta a forma di cuore sarà realizzata con le vostre mani piene d’amore.
Per 4 persone: 400 grammi di spaghetti, 3 peperoni (giallo, verde e rosso), 20 grammi di parmigiano grattugiato ( o pecorino), 900 grammi di acqua, 1 pomodoro concassè, 1 gambo di prezzemolo, 1 mazzolino di basilico, 3 filetti di acciuga, 40 grammi di olio extravergine di oliva, 1 spicchio di aglio.
Per 4 persone: 200 grammi di vitello (spalla), 2 carote, 100 grammi di prosciutto crudo in una fetta unica, 30 grammi di parmigiano reggiano, 2 gambe di sedano, 1 porro, 1 cipolla, 1 foglia di verza, 2 pomodori, 1 rapa bianca, 1 foglia di lauro, prezzemolo salvia e origano, rosmarino, 30 grammi di olio extravergine di oliva.
Ricetta deliziosa per cucinare dei Muffin alla nutella soffici e gustosi da servire a colazione o a merenda. Stampa Ricetta Bimby Muffin alla nutella bimby
Ogni volta che pensiamo a come preparare le rape…. la prima cosa che ci viene in mente è sicuramente il “profumo” che queste verdure lasciano nelle nostre case. Grazie a questa ricetta preparata con il nostro amico bimby, le rape non sono saranno buonissime ma, nelle nostre cucine, ci sarà un gradevole profumo.
Per 4 persone: 2 zucchine, 400 grammi di linguine, 1 mazzo di fiori di zucca, 200 grammi di gamberetti (o code di scampo), 1 scalogno ( o cipolla e aglio), 1 bustina di zafferano con i pistilli lunghi, 1 litro di acqua, 30 grammi di olio extravergine di oliva, 50 grammi di pecorino grattugiato, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, sale e pepe q.b.
La verza è sempre stata una verdura che a causa del suo particolare profumo molte volte viene evitate nelle nostre cucine. Con questa nuova ricetta, grazie al bimby possiamo gustare la verza con delle gustosissime tagliatelle all’uovo in modo da poter far diventare questo piatto un buonissimo e profumatissimo primo.
I gamberi possono essere preparati per accompagnare un buon bicchiere di prosecco. Con questa ricetta bimby lascerete a bocca aperta i vostri ospiti perchè, con l’aggiunta di semplici ingredienti, saranno veramente squisiti.
I gamberi sono sicuramente molto graditi, sia come secondo ma anche in un simpatico aperitivo tra amici. Grazie al nostro amato bimby, vi proponiamo questa semplicissima ricetta ma molto gustosa ed originale.
Il ragù di legumi a primo impatto può risultare molto pesante e difficile da preparare. Ora grazie al bimby tutto è più semplice, soprattutto questa semplice ricetta perchè, non dovremmo sporcare tante padelle e in un’unica soluzione possiamo cucinare i nostri legumi tutti insieme creando un ragù ottimo per condire la polenta.
I crostini possono essere preparati in tanti mondi ma con il nostro bimby, questi crostini saranno sfiziosi e saporiti, grazie all’abbinamento di alcuni ingredienti molto economici ma nello stesso tempo salutari.
Le uova possono essere un buon secondo da presentare sulle nostre tavole anche perchè sono veramente abbinabili con qualsiasi tipo di verdura. Grazie al nostro amico bimby, da oggi con questa semplice ricetta, potete abbinarlo ai carciofi, facendo in modo che diventi un piatto veramente completo.
Le zucchine sono utilizzate nella cucina italiana in tanti modi ma, alcune volte possono risultare monotone. Con la ricetta bimby di oggi vi proponiamo le zucchine che sono pronte in poco tempo e così fatte possono essere un gustoso secondo e perchè no, anche un buon antipasto.
350 grammi di gamberetti sgusciati; 500 grammi di penne; 1 spicchio d’aglio; 1 gambo di sedano; prezzemolo; 300 grammi di piselli primavera; 1 misuridno di parmigiano; 4 foglie di basilico; 30 grammi di cipolla o scalogno; 20 grammi di olio; 6 pomodorini pelati; 30 grammi di burro; peperoncino e sale q.b.
La torta ricotta e pere Bimby è sicuramente un classico intramontabile. Senza tanti giri di parole un dolce che mette d’accordo tutti, con un connubio
Il gelato è un dolce che è amato da grandi e piccini ma, non sempre è presente nel nostro frigo.
Grazie al nostro bimby oggi lo possiamo preparare quando vogliamo e soprattutto di qualsiasi gusto. Oggi vi proponiamo la ricetta con le albicocche che oltre ad essere buono e veramente facile da preparare.
Tutte le merende Kinder si sa che sono gustosissime ma, alcune volte, quando ne abbiamo voglia, apriamo il frigo e non le troviamo. Grazie al bimby possiamo gustare un cult di casa kinder, come la fetta al latte, amata molto dai nostri bambini e non solo. La ricetta è veramente semplice e contiene tutti ingredienti semplici e salutari tanto che la possiamo preparare quando ne abbiamo voglia e mangiarla a colazione o per merenda.
200 grammi di zucchero di canna, 3 uova, 150 grammi di yougurt bianco intero, 50 grammi di olio di semi mais, 50 grammi di farina di cocco, 250 grammi di farina tipo O, 1 bustina di lievito, mandorle tritate.
3 cucchiai di farina, 3 mele, 3 cucchiai di zucchero, una bustina di vanillina, una bustina di lievito, 2 uova intere, un cucchiaio d’olio, 20 grammi di burro,un misurino di latte tiepido, buccia di un limone.
170 grammi di zucchero, 500 grammi di mirtilli, 1/2 misurino di fecola, 1 cucchiaio di Whisky, 250 grammi di panna montata, 1 misurino di acqua, 1 pizzico di cannella.
Il Vov è un liquore molto buono realizzato con le uova, immagiamo se questo liquore lo possiamo preparare noi e regalarlo ai nostri amici. Certamente che si! Con il bimby tutto è possibile. La ricetta di questo particolare liquore lascerà tutti a bocca aperta e sicuramente una volta fatto non mancherà mai più nel nostro frigorifero.
1 uovo intero + 2 tuorli, 100 grammi cioccolato amaro, 30 grammi farina o maizena, 30 grammi burro morbido, ½ litro di latte, 150 grammi zucchero, 1 pizzico di sale.
Dose per 6 persone. Per l’impasto: 6 uova, 100 gr. di zucchero, 200 gr. di farina, 1 bustina di lievito.Per la farcitura: 250 gr. di crema di cioccolato.
150 grammi di vongole veraci già private delle valve, 350 grammi di gamberi freschi già sgusciati, 200 grammi di panna da cucina, 1 spicchio d’aglio, 1 cucchiaio di prezzemolo spezzettato, 50 grammi di burro, 1 peperoncino, sale q.b.
Gli spinaci sono una delle poche verdure che sono gradite sia da grandi che da piccini.
Con il bimby oggi vi proponiamo una ricetta veramente molto semplice e veloce che può accompagnare un buon secondo o anche un piacevole antipasto accompagnato da crostini.